L'airbag da indossare

Niente più incidenti mortali per i motociclisti, grazie all'airbag che si indossa e si gonfia al momento giusto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2008]

L'airbag da indossare

Dainese, azienda italiana specializzata nella produzione di abbigliamento protettivo per chi pratica sport, ha annunciato che nel 2010 lancerà il primo airbag indossabile per motociclisti.

Il sistema funziona attraverso una rete di sensori in grado di distinguere tra il normale movimento e un incidente: in quest'ultimo caso l'airbag si gonfia, sperabilmente salvando la vita di chi lo indossa.

Sebbene il prodotto ancora non sia in vendita, alcuni prototipi sono già indossati da alcuni partecipanti ai campionati motociclistici sponsorizzati da Dainese. Nessuna discrezione, per ora, è trapelata sul prezzo.

Esiste anche un video dimostrativo che illustra il funzionamento dell'airbag indossabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ok, ho visto l'aggeggio in cui era rinchiuso. Da ex scooterista non mi fa impazzire guardando il video dell'articolo su Zeus News.
2-4-2008 13:23

no, è una specie di "collare" che si indossa sopra la tuta (come se fosse una specie di giubbino salvagente) e che in condizioni normali essendo chiuso è appena visibile..in caso di bisogno si apre come un airbag gonfiandosi tutto attorno al collo e proteggendo le zone più a rischio Leggi tutto
1-4-2008 13:50

Ma da dove è sbucato l'airbag????Da sotto il casco???
1-4-2008 12:33

mi sembra un po' eccessivo dire niente piu' incidenti mortali pero' e' senz'altro qualcosa di nuovo! :wink:
1-4-2008 10:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2475 voti)
Luglio 2025
Raid Guardia di Finanza contro youtuber italiano. Recensiva retroconsole forse con ROM pirata
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics