Il proiettore da taschino

Una società coreana ha realizzato i primi proiettori portatili, poco più grandi di un telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2008]

Il proiettore tascabile da collegare al cellulare

A che cosa serve integrare fotocamere sempre più potenti all'interno dei cellulari se poi le foto possono essere mostrate solo su display dalle dimensioni minuscole?

A che cosa serve il supporto degli smartphone ai file Pdf o alle presentazioni in PowerPoint, se poi i limiti dello schermo non permettono di mostrarli agli altri?

Tutti questi problemi stanno per finire con l'arrivo dei proiettori tascabili.

Poco più grandi di un telefonino o - nel prossimo futuro - direttamente integrati in essi, permetteranno di dire addio alla necessità di avere un proiettore e una sala a disposizione al fine di mostrare una presentazione quando si è in viaggio.

Basterà collegare il miniproiettore al telefonino, al laptop o a qualsiasi altro dispositivo portatile e ogni superficie poi andrà bene per fare da schermo: i prototipi della sudcoreana Iljin Dsp possono proiettare immagini con dimensioni che vanno dai 7 ai 20 pollici in ambienti illuminati, e fino a 50 o 60 pollici in ambienti bui.

Le presentazioni potranno essere quindi tenute praticamente ovunque, persino - e già qualcuno trema di terrore - in treno, dove l'unione di miniproiettori e Tv mobile permetterà ai passeggeri di gustarsi i propri programmi preferiti, e involontariamente sottoporre i compagni di viaggio a una nuova forma di tortura, ben al di là delle solite conversazioni urlate.

Nemmeno una presa di corrente sarà più necessaria: i proiettori tascabili integreranno una batteria agli ioni di litio che per ora, dice la Iljin, garantisce due ore di autonomia. Più limitati saranno i proiettori integrati nei cellulari, dalla cui batteria dovranno dipendere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ma anche il primo passo del pargolo, la prima faccina del neonato, o qualsiasi altra cosa l'immortalatore voglia propinare :wink: però l'idea è buona e se i costi saranno nel tempo accessibili, potrebbe essere un simpatico gadget Leggi tutto
1-4-2008 16:28

No?!!? Ora chi ci salverà dai filmini delle vacanze? Leggi tutto
1-4-2008 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1276 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics