Il letto antiproiettile (con WC incorporato)

Per passare la notte al riparo da ogni possibile minaccia, ecco un letto a prova di proiettile e dotato di ogni comfort.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2008]

Il letto antiproiettile (con wc incorporato)

Come dormire sonni tranquilli se da ogni parte ci ricordano la minaccia del terrorismo, senza poi dimenticare i comuni criminali e per non contare i disastri naturali? Richiudendosi in un letto a prova di tutto o quasi.

Quantum Sleeper si pone come obiettivo proprio la sicurezza dei suoi occupanti, siano essi minacciati da un attacco biochimico e temano di venir rapiti nel sonno.

Dotato di ogni comodità, è a prova di proiettile, fornito di un sistema di ventilazione filtrato, specchi per vedere all'esterno, sensori di prossimità, fumo e movimento, sistemi di comunicazione, amplificatore audio e, naturalmente, toilette incorporata.

Opzionalmente si possono richiedere anche un lettore Cd o Dvd con connessione Pc, forno a microonde e frigorifero. Una specie di piccolo bunker da tenere in camera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

c'e della gente che sta veramente male ... chiunque viva in una situazione che richieda un oggetto simile non lo invidio proprio. :? :shock: piuttosto un auto blindata :) gli spostamenti vanno protetti se si è qualcuno d'importante..
3-4-2008 16:06

A A A A A.....ACCIDENTI CHE INVENZIONE UTILE....! Ed io che pensavo.......... che il Wc con Pulitore incorporato, inventato dai Giapponesi, fosse l'invenzione più figa del mondo..... C'è sempre da imparare....:shock: :wink:
3-4-2008 01:11

Mah... quasi quasi... se fossi capace di vincere la naturale ritrosia... sarei tentato di pregarti per avere almeno le iniziali.... :roll: Leggi tutto
3-4-2008 00:48

dipende dalla punta e dalla pazienza: Come dicevano i latini, gutta cavat lapidem; la goccia scava la pietra. Certo, uno muore prima di fame e di sete prima che l'altro riesca a bucare... :roll:
2-4-2008 19:08

Non penso che un materiale fatto apposta per essere a prova di poiettili sia così facile da trapanare ... Leggi tutto
2-4-2008 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics