Windows Mobile 6.1 punta sulla facilità d'uso

Microsoft presenta l'aggiornamento del proprio sistema operativo per gli smartphone e annuncia che la prossima versione di Internet Explorer Mobile non farà rimpiangere il Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2008]

Windows Mobile 6.1 punta sulla facilità d'uso

Ieri Microsoft ha presentato l'aggiornamento di Windows Mobile, che dunque raggiunge la versione 6.1 e promette di essere più facile da usare migliorando la produttività di chi lo usa per lavoro, anche se la vera rivoluzione sembra che arriverà con la versione 7.

Nel tentativo di intaccare il primato di Symbian, attualmente ancora al primo posto come sistema operativo per smartphone, Microsoft vuole migliorare l'efficienza dei suoi utenti offrendo allo stesso tempo le ultime tecnologie per l'esplorazione del web all'interno del rinnovato Internet Explorer Mobile.

Le utilità di configurazione in Windows Mobile 6.1 hanno beneficiato di un intenso lavoro di semplificazione: ora impostare le caselle e-mail o le connessioni Bluetooth e Wi-Fi è possibile dal Getting Started Center, in modo che i passaggi necessari per essere subito operativi siano ridotti al minimo. In particolare la connessione Wi-Fi ora non richiede più di navigare attraverso molte pagine, ma basta un solo click.

Il menù Homeè stato ridisegnato e reso maggiormente personalizzabile aggiungendo un pannello scorrevole, così che si possano avere rapidamente sott'occhio le informazioni più utili, dall'ora all'arrivo di nuovi messaggi alla scadenza di appuntamenti.

Parlando di messaggi, la visualizzazione degli Sms ora assomiglia sempre più a quella di un programma di instant messaging: i messaggi vengono infatti organizzati per conversazioni.

Importante è anche la considerazione rivolta verso i dispositivi non dotati di touch screen: finalmente è stato esteso anche a loro il supporto per il copia e incolla.

Infine sono state potenziate le possibilità rivolte agli utenti business, con il supporto a Exchange Server 2001 Sp1 e la creazione del System Center Mobile Device Manager 2008, in sostanza un software creato per l'utenza aziendale, i cui amministratori ora possono configurare facilmente a distanza gli smartphone dei dipendenti.

I primi telefonini con Windows Mobile 6.1 saranno disponibili entro la fine dell'anno, mentre entro sei mesi farà la propria comparsa Internet Explorer Mobile, che supporterà Adobe Flash, Microsoft Silverlight e H.264, per far sì - dice Microsoft - che si possa avere sullo smartphone la stessa esperienza di navigazione che si ha con un Pc.

"Gli utenti vogliono che il proprio telefono sia in grado di soddisfare ogni loro esigenza, sia in ambito lavorativo che per qualsiasi altra attività che svolgono durante la giornata", ha spiegato Robbie Bach, Presidente della Divisione Entertainment and Devices di Microsoft. "Le innovazioni che abbiamo introdotto nel software Windows Mobile consentiranno di gestire in maniera semplice tutte le attività quotidiane".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics