Geniale: Eee Pc Linux in bundle con Microsoft Office

BT vende l'ultraportatile di Asus con Linux insieme alla suite di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2008]

Eee Pc Linux in bundle con Microsoft Office

"Quale sarà il complemente ideale per gli Asus Eee Pc 900 equipaggati con Linux?" si devono essere chiesti a BT (compagnia di telecomunicazioni un tempo nota come British Telecom). "Microsoft Office", è stata l'astuta risposta.

Così è nata la vantaggiosa offerta che per sole 422,34 sterline permette agli utenti della Gran Bretagna di dotarsi dell'ultimo modello di Eee Pc (quello con disco da 20 Gbyte, che preso da solo costerebbe 335,99 sterline) e di una copia della suite per ufficio di Microsoft.

Agli ideatori di tale proposta è probabilmente sfuggito che abbinare programmi che girano solo sotto Windows a un computer che monta Linux è quantomeno bizzarro.

Certo, qualcuno potrebbe sempre voler sostituire il sistema operativo del pinguino con la propria copia di Windows XP, ma un'occhiata alle specifiche avrebbe dovuto levare subito ogni dubbio: l'Eee Pc non è Office ready, ossia non è in grado di supportare il peso di tutto quel software.

Ma ammettiamo pure che qualcuno decida di comprare sia il miniportatile che una copia di Office: visto che si tratta di un'offerta, ci sarà da risparmiare. Tecnicamente sì, ma non molto: approfittare dell'offerta BT consente un risparmio di ben 1,76 sterline rispetto all'acquisto dei due prodotti separati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{pippolo}
a quale brillante manager ... Leggi tutto
8-5-2008 00:00

Comunque BT e' tornata sui propri passi e adesso il bundle Eeepc Linux + Office (visibile nello screenshot linkato nell'articolo) non e' piu' proposto.
7-5-2008 11:37

Ma la COERENZA no? Leggi tutto
7-5-2008 10:40

Forse sono molto fiduciosi sul funzionamento di Wine... Mi sembra strano il risparmio cosi' basso: mi aspetterei che l'Office dato in offerta sia un bundle OEM per cui la differenza rispetto all'acquisto separato (retail) dovrebbe essere piuttosto alta; se comunque la versione e' OEM, in teoria non dovrebbe essere licenziata per... Leggi tutto
7-5-2008 09:25

Ma dai :D Sarą sicuramente un errore di copia-incolla: voglio sperare che l'abbinamento sia per la versione con windows XP
7-5-2008 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics