Geniale: Eee Pc Linux in bundle con Microsoft Office

BT vende l'ultraportatile di Asus con Linux insieme alla suite di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2008]

Eee Pc Linux in bundle con Microsoft Office

"Quale sarà il complemente ideale per gli Asus Eee Pc 900 equipaggati con Linux?" si devono essere chiesti a BT (compagnia di telecomunicazioni un tempo nota come British Telecom). "Microsoft Office", è stata l'astuta risposta.

Così è nata la vantaggiosa offerta che per sole 422,34 sterline permette agli utenti della Gran Bretagna di dotarsi dell'ultimo modello di Eee Pc (quello con disco da 20 Gbyte, che preso da solo costerebbe 335,99 sterline) e di una copia della suite per ufficio di Microsoft.

Agli ideatori di tale proposta è probabilmente sfuggito che abbinare programmi che girano solo sotto Windows a un computer che monta Linux è quantomeno bizzarro.

Certo, qualcuno potrebbe sempre voler sostituire il sistema operativo del pinguino con la propria copia di Windows XP, ma un'occhiata alle specifiche avrebbe dovuto levare subito ogni dubbio: l'Eee Pc non è Office ready, ossia non è in grado di supportare il peso di tutto quel software.

Ma ammettiamo pure che qualcuno decida di comprare sia il miniportatile che una copia di Office: visto che si tratta di un'offerta, ci sarà da risparmiare. Tecnicamente sì, ma non molto: approfittare dell'offerta BT consente un risparmio di ben 1,76 sterline rispetto all'acquisto dei due prodotti separati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{pippolo}
a quale brillante manager ... Leggi tutto
8-5-2008 00:00

Comunque BT e' tornata sui propri passi e adesso il bundle Eeepc Linux + Office (visibile nello screenshot linkato nell'articolo) non e' piu' proposto.
7-5-2008 11:37

Ma la COERENZA no? Leggi tutto
7-5-2008 10:40

Forse sono molto fiduciosi sul funzionamento di Wine... Mi sembra strano il risparmio cosi' basso: mi aspetterei che l'Office dato in offerta sia un bundle OEM per cui la differenza rispetto all'acquisto separato (retail) dovrebbe essere piuttosto alta; se comunque la versione e' OEM, in teoria non dovrebbe essere licenziata per... Leggi tutto
7-5-2008 09:25

Ma dai :D Sarà sicuramente un errore di copia-incolla: voglio sperare che l'abbinamento sia per la versione con windows XP
7-5-2008 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5646 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics