Opera Mini 4.1 naviga più veloce

La casa produttrice dichiara che quest'ultima versione è il 50% più veloce della precedente, grazie a numerose ottimizzazioni per i dispositivi mobili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2008]

Opera Mini 4.1 naviga veloce

Dopo circa 6 mesi dall'apparizione della versione 4, Opera Mini si rinnova e raggiunge la versione 4.1.

Opera Mini è il fratello più piccolo della famiglia Opera, che comprende anche il browser gratuito per Pc e quello per smartphone e Pda, noto come Opera Mobile e venduto a 24 dollari. I dispositivi cui Opera Mini è dedicato sono i telefoni cellulari e, in generale, tutti quei dispositivi mobili dove si possa trovare la piattaforma Java Micro Edition, compresi BlackBerry e telefonini Palm.

L'ultima versione, stando a quanto dichiarato dalla società norvegese, è il 50% più veloce della versione 4 e deriva alcune sue caratteristiche da Opera 9.5 beta 2 per Pc, come il completamento automatico degli Url digitati nella barra degli indirizzi.

Offre inoltre la possibilità di salvare le pagine Web perché possano essere consultate successivamente offline e l'evidenziazione delle parole ricercate all'interno di una pagina tramite la funzione trova.

Secondo i dati dichiarati da Opera Software, gli utenti di Opera Mini sono più di 44 milioni in tutto il mondo.

Opera Software ha realizzato un video dimostrativo (in inglese) delle caratteristiche della versione 4.1, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sul sito Nokia non risulta affatto che sia a pagamento, anzi sto giusto scaricando la versione in italiano per installarla sul mio palmare ! :D
15-5-2008 19:16

{joker87}
Opera è un ottimo browser! peccato solo che, a differenza del fratello maggiore, opera mini non è freeware...
15-5-2008 13:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4241 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics