Opera Mini 4.1 naviga più veloce

La casa produttrice dichiara che quest'ultima versione è il 50% più veloce della precedente, grazie a numerose ottimizzazioni per i dispositivi mobili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-05-2008]

Opera Mini 4.1 naviga veloce

Dopo circa 6 mesi dall'apparizione della versione 4, Opera Mini si rinnova e raggiunge la versione 4.1.

Opera Mini è il fratello più piccolo della famiglia Opera, che comprende anche il browser gratuito per Pc e quello per smartphone e Pda, noto come Opera Mobile e venduto a 24 dollari. I dispositivi cui Opera Mini è dedicato sono i telefoni cellulari e, in generale, tutti quei dispositivi mobili dove si possa trovare la piattaforma Java Micro Edition, compresi BlackBerry e telefonini Palm.

L'ultima versione, stando a quanto dichiarato dalla società norvegese, è il 50% più veloce della versione 4 e deriva alcune sue caratteristiche da Opera 9.5 beta 2 per Pc, come il completamento automatico degli Url digitati nella barra degli indirizzi.

Offre inoltre la possibilità di salvare le pagine Web perché possano essere consultate successivamente offline e l'evidenziazione delle parole ricercate all'interno di una pagina tramite la funzione trova.

Secondo i dati dichiarati da Opera Software, gli utenti di Opera Mini sono più di 44 milioni in tutto il mondo.

Opera Software ha realizzato un video dimostrativo (in inglese) delle caratteristiche della versione 4.1, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sul sito Nokia non risulta affatto che sia a pagamento, anzi sto giusto scaricando la versione in italiano per installarla sul mio palmare ! :D
15-5-2008 19:16

{joker87}
Opera è un ottimo browser! peccato solo che, a differenza del fratello maggiore, opera mini non è freeware...
15-5-2008 13:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics