La Germania vuole i trojan di Stato

Saranno utili alle forze di polizia per raccogliere prove sui sospettati, dice il governo. La parola ora è al Parlamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2008]

La Germania vuole i trojan di Stato

La Germania ha istituito i trojan di Stato. Beh, tecnicamente non ancora, visto che la legge in questione ha finora ricevuto solo l'ok del governo e deve ancora affrontare le due camere, ma la direzione sembra chiara.

D'altra parte, dopo la dichiarazione d'impotenza fatta di fronte alle soverchianti forze messe in campo da Skype, la polizia tedesca doveva pur trovare un modo per portare avanti le proprie indagini. E che cosa c'è di meglio di un bel trojan autorizzato dallo Stato?

Così la legge che ora andrà al vaglio del Parlamento prevede che le forze dell'ordine possano infiltrarsi nei computer dei sospetti. Non manomettendoli fisicamente - questo non è permesso - ma inviando mail anonime contenenti malware e sperando nella collaborazione dei sospetti stessi, che dovrebbero fare la cortesia di infettarsi.

Oltre all'autorizzazione all'uso di software spia, per raccogliere prove viene estesa anche la possibilità di utilizzare sistemi di videosorveglianza.

Il tutto in barba a una recente decisione della Corte Suprema Federale che non ha ammesso una legge analoga a quella in discussione - e che era stata adottata dal Land della Renania Settentrionale-Vestfalia - e a un'altra che aveva dichiarato illegale l'attività di spionaggio da parte della polizia.

Ovviamente i gruppi per la difesa delle libertà civili e della privacy stanno insorgendo, nonostante i legislatori rassicurino che i casi in cui questa legge potrà essere applicata - sempre che venga approvata - saranno eccezionali e si potranno contare sulle dita di una mano.

D'altra parte, il recente scandalo che ha coinvolto Deutsche Telekom (che monitorava le conversazioni telefoniche allo scopo di porre fine alle fughe di informazioni) non aiuta di certo i promotori di queste normative.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

..a proposito di malware.. la fantomatica "avvocatessa rocchi" si è infilata stamattina anche sulla mia mail - notare la coda finale del messaggio ad uso ingenui: *** DA: Dott.ssa Rocchi (esattoria.romaest@googlemail.com) A: *********** Oggetto (attuale):... Leggi tutto
7-6-2008 12:25

eh ma siamo al livello del truzzo che ignora l'esistenza delle impronte digitali e scassina la porta senza mettersi i guanti... staranno benone in galera tutt'e due :-D Mauro Leggi tutto
7-6-2008 10:52

Per la serie... Leggi tutto
6-6-2008 15:00

prima ancora che pensare alla lesione della privacy e di quant'altro, trovo di una tristezza infinita il fatto che si possa pensare a un mezzo che (per quanto funzionante visto il continuo dilagare mondiale del malware) richiede il gesto complice del controllato. Leggi tutto
6-6-2008 15:00

Per la serie... Leggi tutto
6-6-2008 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1496 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics