Il mouse presto finirà in soffitta

Secondo alcuni analisti sarà rimpiazzato dallo schermo tattile o dall'analisi dei movimenti. Ma i fabbricanti non condividono le previsioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2008]

mouse

Nato una quarantina d'anni fa, il mouse è, con la tastiera, l'hardware che ha meno beneficiato dello sviluppo tecnologico; ma mentre pare che la tastiera resterà a lungo nella dotazione di ogni computer, se non altro per le macchine ad uso di ufficio, il primo potrebbe tendere a scomparire nel giro di qualche anno.

Almeno è ciò che afferma Steve Prentice, un analista di Gartner, secondo il quale le tecnologie emergenti e specialmente l'interfaccia tattile hanno le carte in regola per stravolgere le nostre abitudini.

Derivata dalla sperimentazione ludica, la nuova interattività potrà spaziare dalla semplice gestualità delle mani all'uso di un casco in grado di accompagnare i movimenti del capo e, presto, di desumere addirittura i pensieri di chi lo indossa; il riconoscimento facciale e l'interpretazione della mimica è del resto un traguardo già acquisito.

Ovviamente i fabbricanti che hanno già investito in ricerche e tecnologia si dichiarano non troppo d'accordo, Microsoft e Logitech in testa.

Rory Dooley, vicepresidente di quest'ultima, stima "esagerate" le previsioni di Prentice e gli oltre 500 milioni di pezzi venduti da vent'anni a questa parte parrebbero dagli ragione almeno in parte.

D'altra parte non può essere disattesa la convergenza tecnologica dei mezzi informatici, che tendono a essere sempre più capaci non solo di interagire con l'utente ma di fonderne le esigenze in un'unica apparecchiatura sempre più complessa nelle soluzioni offerte, pur evolvendosi costantemente nella facilità d'uso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

un consiglio per la tavoletta grafica Leggi tutto
7-12-2009 20:00

{Jerry}
E poi... chi glielo spiega ai gamer incalliti che il mouse non c'è più ed è stato rimpiazzatto dal lento e impreciso touchscreen? xD
10-12-2008 14:40

credo che i risultati più soddisfacenti si siano avuti nel caso di interfacce che si integrino tra loro, per scopi diversi; un caso per tutti, la tavoletta grafica, che fa il suo lavoro egregiamente (grafica), ma lascia spazio al mouse per la gestione più generica del pc. D'altro canto, io che lavoro davanti al monitor per una decina di... Leggi tutto
31-7-2008 21:36

Sono abbastanza d'accordo con stefdragon...
31-7-2008 14:39

Figuriamoci, lasciare il mouse per mettermi ad armeggiare e gesticolare su touch screen per 8-10-12 ore al giorno. Piuttosto faccio una scorta di mouse vita natural durante... Basta vedere i fenomenali (...) risultati dei touch screen dei dispositivi portatili, riservati a chi ha le manine da pianista e di certo non si sporca le mani di... Leggi tutto
31-7-2008 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics