Il mouse presto finirà in soffitta

Secondo alcuni analisti sarà rimpiazzato dallo schermo tattile o dall'analisi dei movimenti. Ma i fabbricanti non condividono le previsioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2008]

mouse

Nato una quarantina d'anni fa, il mouse è, con la tastiera, l'hardware che ha meno beneficiato dello sviluppo tecnologico; ma mentre pare che la tastiera resterà a lungo nella dotazione di ogni computer, se non altro per le macchine ad uso di ufficio, il primo potrebbe tendere a scomparire nel giro di qualche anno.

Almeno è ciò che afferma Steve Prentice, un analista di Gartner, secondo il quale le tecnologie emergenti e specialmente l'interfaccia tattile hanno le carte in regola per stravolgere le nostre abitudini.

Derivata dalla sperimentazione ludica, la nuova interattività potrà spaziare dalla semplice gestualità delle mani all'uso di un casco in grado di accompagnare i movimenti del capo e, presto, di desumere addirittura i pensieri di chi lo indossa; il riconoscimento facciale e l'interpretazione della mimica è del resto un traguardo già acquisito.

Ovviamente i fabbricanti che hanno già investito in ricerche e tecnologia si dichiarano non troppo d'accordo, Microsoft e Logitech in testa.

Rory Dooley, vicepresidente di quest'ultima, stima "esagerate" le previsioni di Prentice e gli oltre 500 milioni di pezzi venduti da vent'anni a questa parte parrebbero dagli ragione almeno in parte.

D'altra parte non può essere disattesa la convergenza tecnologica dei mezzi informatici, che tendono a essere sempre più capaci non solo di interagire con l'utente ma di fonderne le esigenze in un'unica apparecchiatura sempre più complessa nelle soluzioni offerte, pur evolvendosi costantemente nella facilità d'uso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

un consiglio per la tavoletta grafica Leggi tutto
7-12-2009 20:00

{Jerry}
E poi... chi glielo spiega ai gamer incalliti che il mouse non c'è più ed è stato rimpiazzatto dal lento e impreciso touchscreen? xD
10-12-2008 14:40

credo che i risultati più soddisfacenti si siano avuti nel caso di interfacce che si integrino tra loro, per scopi diversi; un caso per tutti, la tavoletta grafica, che fa il suo lavoro egregiamente (grafica), ma lascia spazio al mouse per la gestione più generica del pc. D'altro canto, io che lavoro davanti al monitor per una decina di... Leggi tutto
31-7-2008 21:36

Sono abbastanza d'accordo con stefdragon...
31-7-2008 14:39

Figuriamoci, lasciare il mouse per mettermi ad armeggiare e gesticolare su touch screen per 8-10-12 ore al giorno. Piuttosto faccio una scorta di mouse vita natural durante... Basta vedere i fenomenali (...) risultati dei touch screen dei dispositivi portatili, riservati a chi ha le manine da pianista e di certo non si sporca le mani di... Leggi tutto
31-7-2008 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4809 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics