Steve Ballmer: "Microsoft batterà Google e Nokia"

Windows Mobile manterrà i costi di licenza e sbaraglierà i concorrenti; e in cinque anni Google subirà un ridimensionamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2008]

Steve Ballmer Google Nokia smartphone Windows Mobi

Nonostante i risultati nel settore delle ricerche in Internet e in quello dei sistemi operativi per smartphone non siano particolarmente brillanti, Microsoft non è per nulla demoralizzata: ha dei piani a lungo termine che la porteranno al successo, ed è sicura di stare procedendo nella direzione giusta.

Ad affermarlo è l'amministratore delegato Steve Ballmer, che ha parlato delle strategie cui assisteremo nei prossimi anni per entrambi i campi.

Per quanto riguarda i telefonini, Ballmer ha innanzitutto smentito le voci secondo le quali Microsoft avrebbe deciso di lanciare un proprio smartphone per intaccare la supremazia di Nokia e l'avanzata di Rim e Android.

Poi ha spiegato che non crede possibile per Nokia guadagnare altre quote di mercato (attualmente detiene circa il 30 per cento): "Sei si vuole ottenere di più si devono separare hardware e software nella piattaforma", mentre ora i due sono legati. Microsoft, invece, come da tradizione offre solo il software.

Nemmeno il fatto che l'azienda finlandese abbia deciso di rendere Symbian open source preoccupa il numero uno di Microsoft: sul lungo periodo la battaglia sarà tra Symbian stesso, le versioni "mobili" di Linux e Windows Mobile, ma sarà quest'ultimo a prevalere. Linux resterebbe un mercato di nicchia mentre Symbian soffrirebbe del legame con l'hardware.

Ugualmente Apple non rappresenta una minaccia, perché anch'essa ha "un certo tipo di strategia. Credono nell'idea di unire hardware e software, non nel consentire ad altre persone di farlo". Allo stesso modo, Ballmer liquida anche Rim e i suoi Blackberry.

Eliminati così in teoria tutti i concorrenti, in effetti si capisce la decisione di Microsoft di mantenere i costi di licenza su Windows Mobile, che attualmente le fruttano tra gli 8 e i 15 dollari per ogni smartphone. Visto che le alternative aperte non hanno futuro, e quelle proprietarie ancora meno, sembrerebbe sciocco rinunciare a una fonte d'entrate quando nel prossimo futuro gli utenti correranno a frotte verso il sistema di Redmond.

Per quanto riguarda le ricerche in Rete e in particolare il confronto con Google, il Ceo di Microsoft ha riconosciuto l'attuale svantaggio della sua azienda, ma non lo ritiene certo definitivo.

Nei prossimi 5 anni Google subirà un ridimensionamento - sostiene Ballmer - mentre nello stesso periodo Microsoft investirà massicciamente nel settore lanciando nuovi prodotti, integrando tra loro i servizi e realizzando così il Progetto Red Dog, ossia il cloud computing come lo intendono a Redmond (e di cui ancora non si sa praticamente nulla).

Per raggiungere i proprio obiettivi, il gigante del software è pronto a perdere "dal 5 al 10 per cento del suo utile operativo per diversi anni": tutto, pur di diventare il numero uno della ricerca online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Oddio, voglio spegnermi .........click.........OFF :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
4-6-2009 10:14

QUESTI ?????? Bill Gates ascoltami ! Licenzia Steve e prendi "IL BAFFO di Crema" [video]http://it.youtube.com/watch?v=TCTKbtUDUeE&NR=1[/video] :lol: :lol: :lol: :lol: Infatti steve faceva il tele- venditore : [video]http://it.youtube.com/watch?v=kvbWLfr-Z4s[/video] Leggi tutto
2-10-2008 10:19

[video]http://it.youtube.com/watch?v=m6SWjSy_cwg[/video] Leggi tutto
2-10-2008 10:12

...e infatti, visto che hw + sw non hanno successo secondo Balmer, ecco che prima o poi ne uscirà un'altra e poi un'altra ancora... Ma quando faranno una sola cosa e bene invece di 100 e "alla Carlona"????? E pensare che quando vuoi qualcosa di stabile e funzionante, il pensiero non vola ne su windows mobile ne su altri... Leggi tutto
2-10-2008 09:12

Non solo Google è nato dopo anni di MSN !!! Povero Steve, inca... cosi' perchè gli hanno disdetto i contratti di Windows ME ! Non sono i soli problemi di Steve, Linux ha mangiato oramai quasi tutta l'utenza server (con tutti i soldi spesi per ammodernarlo) e adesso attacca l'utenza desktop (con tutti i soldi spesi per ammodernarlo),... Leggi tutto
2-10-2008 08:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics