Ballmer non comprende la strategia di Google Android

Secondo il Ceo di Microsoft, regalare Android come sta facendo ora non permetterà a Google di rientrare delle spese sostenute per lo sviluppo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2008]

Steve Ballmer non capisce Google Android

"Io non capisco proprio la loro strategia. Magari qualcun altro ce la fa. Se andassi dai miei azionisti, o dai miei analisti, e dicessi loro 'ehi, abbiamo lanciato un nuovo prodotto senza un piano per generare profitti' non credo che la prenderebbero molto bene".

È questa l'opinione di Steve Ballmer, Ceo di Microsoft, su Android, il sistema operativo per smartphone basato su Linux e sponsorizzato da Google.

Secondo il numero uno di Redmond, il modello di business su cui si basa Android semplicemente non può funzionare.

Il sistema è gratuito e aperto: persino i sorgenti sono disponibili. Google conta di ricavare la propria fetta di introiti dalla ricerca in Internet e dai servizi online, ma l'opinione di Ballmer è che qui saranno gli operatori a mettere i bastoni tra le route, preferendo soluzioni a loro stessi legate e vanificando ogni possibilità di guadagno per la compagnia di Mountain View.

Così, insieme alla sicurezza di riuscire a guadagnare qualche soldo sparirà anche la possibilità di apportare migliorie al sistema operativo - spiega Ballmer - fino a che Android tornerà nel nulla da cui è uscito.

Per ora Android attira l'attenzione e inizialmente i dispositivi che si basano su di esso venderanno, ma si tratta dell'entusiasmo che accompagna le prime versioni. Il bello arriverà quando occorrerà preparare una seconda generazione, e poi una terza, e una quarta. Sempre che il progetto non muoia prima per mancanza di fondi.

Anche per questo, secondo Steve Ballmer, Google non è un avversario temibile per Microsoft nel settore dei dispositivi mobili: "Forse un giorno. Ma adesso...".

Il problema non è dunque la validità tecnica della soluzione proposta da Google, ma proprio il modello che sta alla base, che secondo l'amministratore di Microsoft non è in grado di generare utili. Un po' quello che Microsoft dice di Linux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Uhm, morira' senza migliorie? Leggi tutto
7-11-2008 10:05

{Ivan}
Google è sula buona strada Leggi tutto
7-11-2008 10:04

Cervelli fatti a $ Leggi tutto
7-11-2008 07:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1252 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics