Opera 10 alpha supera il test Acid3

La versione di sviluppo del browser nordico, già scaricabile, integra un aggiornato motore di rendering e migliora la compatibilità con Facebook e Gmail.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2008]

Opera 10 alpha supera il test Acid3 30% più veloc

Opera ha reso disponibile per il download Opera 10 alpha, la prima versione di sviluppo della prossima versione del browser nordico.

Gli utenti possono scaricarla dal sito (a proprio rischio e pericolo, visto che è lontana dall'essere finita) e testare le migliorie che sono state apportate.

Prima fra tutte, l'aggiornamento del motore di rendering Presto, che passa dalla versione 2.1 alla 2.2 (questa sarà la base anche dei futuri browser per i dispositivi mobili).

L'ottimizzazione del motore consentirà un guadagno di velocità pari al 30% nella navigazione su pagine particolarmente avide di risorse, come Facebook e Gmail.

Opera 10 è poi il primo browser a superare perfettamente il test Acid3, totalizzando 100 punti; per fare dei paragoni, basti dire che Firefox 3.1 (la versione attualmente in sviluppo) raggiunge gli 89 punti mentre Google Chrome si ferma a 79. Solo Safari 4, anch'esso in sviluppo, riesce a eguagliare Opera.

Alcune nuove nuove funzioni sono già state incluse anche se la maggior parte di esse comparirà nella beta: troviamo il controllo ortografico del testo da tempo atteso e l'altrettanto desiderata funzionalità di aggiornamento automatico; ci sono poi il supporto a Html nella composizione delle e-mail, miglior supporto agli elementi trasparenti e ai Web Fonts.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ottimo!!! E sembrano aver implementato molte migliorie...compresa quella degli aggiornamenti automatici!
5-12-2008 02:23

{MaXXX}
Evviva Leggi tutto
4-12-2008 22:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2505 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics