Firefox 3.1 in dirittura d'arrivo

Entro la prima settimana di dicembre Mozilla ha intenzione di rilasciare la seconda beta di Firefox 3.1, che completa il rinnovamento del supporto alle estensioni e introduce i "Web worker".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2008]

Firefox 3.1b2 seconda beta prima settimana dicembr

La seconda beta di Firefox 3.1 (la prima è stata rilasciata in ottobre) uscirà prestissimo, forse già prima che siano trascorsi sette giorni dall'inizio di dicembre; la notizia è positiva, visto che ormai il ritardo accumulato si aggira intorno al mese.

A rivelarlo, con un post sul blog ufficiale per gli Add-on di Mozilla, è Paul Rouget. L'arrivo di Firefox 3.1b2 permetterà di testare alcune novità, tra cui forse la più significativa è il supporto allo standard Html 5, e in particolare ai Web worker.

Si tratta della possibilità di far girare dei task in background; per esempio, l'esecuzione di un Javascript non impegnerà più il browser fino alla propria conclusione (o all'esaurirsi della pazienza dell'utente) ma potrà continuare a lavorare "di nascosto" mentre la navigazione resterà accessibile.

In questo modo - spiega Mozilla - verranno anche utilizzati al meglio i processori dotati di più di un core, ormai così diffusi.

Con la beta 2 le interfacce assumeranno la conformazione definitiva, permettendo agli sviluppatori di aggiornare le estensioni con la certezza che la compatibilità sarà totale anche con la versione finale.

Prima del rilascio di Firefox 3.1 il team di sviluppo prevede di produrre ancora una beta, la numero 3.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2183 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics