Firefox è già 3.1

Il prossimo Firefox sarà velocissimo nella gestione dei Javascript ma per ora chi vuole usare il nuovo motore deve attivarlo manualmente. Pronta la beta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2008]

Pronto Mozilla Firefox 3.1 beta 1 da scaricare

Quindici giorni esatti di ritardo sull'ultima tabella di marcia annunciata - che già correggeva quella precedente - ma non è questo l'importante: meglio un software che arriva dopo ed è esente da bug di uno che arriva puntuale ma crea solo problemi.

Mozilla ha rilasciato la prima beta di Firefox 3.1, che è già possibile scaricare in diverse lingue da chi si senta in vena di esperimenti: essendo una beta, infatti, non va considerata esente da difetti.

Le caratteristiche che hanno costretto la Fondazione a un periodo di sviluppo più lungo del previsto devono permettere al browser di gareggiare con gli agguerriti concorrenti: Internet Explorer 8, che si trova in beta 2, Opera, che da poco ha rilasciato la versione 9.6, e Chrome, che ha portato uno scossone nel settore.

Motore Javascript riscritto, aggiornamento di Gecko, supporto a Html 5 e una modalità di navigazione protetta che non lasci tracce sul Pc (non inclusa in questo rilascio): questi saranno i punti di forza del prossimo Firefox.

Ecco nel dettaglio le nuove caratteristiche e cambiamenti, secondo la nota rilasciata da Mozilla:
- Miglioramenti al motore di rendering Gecko per un maggior supporto agli standard web;
- Aggiunto il supporto alle proprietà dei Css 2.1 e Css 3;
- Nuova scorciatoia da tastiera per la visualizzazione in anteprima della scheda a cui si sta per passare (Ctrl+Tab);
- Migliore controllo della "barra degli indirizzi intelligente" grazie alla possibilità di usare caratteri jolly per permettere una ricerca ancor più mirata;
- Possibilità di trascinamento delle schede aperte da una finestra all'altra di Firefox;
- Supporto a nuove tecnologie web come gli elementi (tag) [video] e [audio], le API di geo-locazione del consorzio W3C, i JavaScript query selectors, i web worker threads, gli SVGtransforms e le applicazioni offline.

In questa beta, Tracemonkey non è attivo di default: chi voglia provare il nuovo motore Javascript e le incredibili prestazioni che promette deve ricorrere a un piccolo trucco. Bisogna innanzitutto digitare about:config nella barra degli indirizzi e cambiare il valore della voce javascript.options.jit.content da false a true.

Anche senza attivare il nuovo motore Javascript, comunque, già fin dal primo avvio si apprezza la sensibile maggiore velocità di Firefox 3.1 beta 1 rispetto al suo immediato predecessore. Il merito va all'aggiornamento del motore di rendering Gecko, che raggiunge la versione 1.9.1.

Considerati i ritardi accumulati finora, Mozilla fa bene a non indicare una data precisa per il debutto della release definitiva, che comunque dovrebbe arrivare tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo.

Si sa già, invece, quando potremo provare la beta 2: il rilascio è fissato per il 4 novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

altro ? Leggi tutto
16-10-2008 18:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics