Il Googlephone G1 sbloccato per gli sviluppatori

Agli sviluppatori Android, Google permette di acquistare un T-Mobile G1 sbloccato. Ma non a quelli italiani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2008]

Google Android Dev Phone G1 sviluppatori sbloccato

Mettere le mani su un G1, il primo telefonino con Android realizzato da Htc e distribuito negli Usa da T-Mobile, non è comodo per chi non abita in America; inoltre, si tratta sempre di un telefonino "bloccato" per lavorare solo con la rete di T-Mobile.

Google, però, ha pensato anche a quegli sviluppatori che con piacere darebbero un'occhiata a quanto offre il Googlefonino.

Così ha realizzato l'Android Dev Phone 1, per avere il quale è sufficiente registrarsi come sviluppatore Android sull'Android Market, pagare una quota di 25 dollari e poi alleggerirsi di altri 399 dollari per lo smartphone in sé, più le eventuali spese di spedizione.

Al momento la disponibilità è limitata: si può avere un solo Dev Phone per ogni account. È facile però prevedere come questa offerta desti l'interesse anche di chi si scoprirà sviluppatore all'improvviso, almeno di nome.

Anche perché si tratta di un telefonino sbloccato: ciò significa che funziona con qualunque Sim di qualunque operatore. Anche l'hardware, poi, è privo di limitazioni, com'è logico per un oggetto destinato allo studio.

La cattiva notizia, naturalmente, è che l'Italia non è inclusa nell'elenco dei 18 Paesi dai quali si può acquistare il Dev Phone, che comprende Usa, Regno Unito, Germania, Giappone, India, Canada, Francia, Taiwan, Spagna, Australia, Singapore, Svizzera, Olanda, Austria, Svezia, Finlandia, Polonia e Ungheria.

Se qualcuno ha un cugino in Svizzera, magari può tentare di ottenere un esemplare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il motivo per cui gli italiani sono esclusi dallo sviluppo di questa fantastica piattaforma che aprirà una nuova era del mobile computing è terribile: la ragione non è che siamo uno ?stato canaglia?, né (per adesso) uno stato tecnologicamente o culturalmente sottosviluppato, ma invece Google ha dovuto suo malgrado rinunciare ad ammettere... Leggi tutto
12-12-2008 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2359 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics