L'Hspa di Nokia per i computer portatili

Il colosso finlandese sfida il leader del settore Huawei preparandosi a lanciare le proprie chiavette Usb per connettersi a Internet in mobilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2008]

Nokia chiavette Usb dongle modem 3G Huawei

Il successo dei modem 3G venduti sotto forma di chiavette Usb ha attirato l'attenzione di Nokia, che si prepara a entrare nel mercato offrendo la propria soluzione già all'inizio del 2009.

Leader del settore, attualmente, è il produttore cinese Huawei, i cui dispositivi vengono utilizzati tra gli altri da BT, 3 e Vodafone e hanno un buon successo anche grazie al supporto per Linux.

Nokia, dal canto proprio, ha intenzione di sfruttare la propria esperienza nel mercato della telefonia mobile per "diventare uno dei migliori provider delle moderne soluzioni Hspa", come ha dichiarato il vicepresidente per le piattaforme hardware dell'azienda, Tapio Markki.

Sia Markki che vari analisti concordano nel ritenere quello dei dongle Usb un mercato in forte espansione: per il 2009 si prevede di raggiungere i 26 milioni di unità, con una aumento di 6 milioni di pezzi rispetto a quest'anno.

Sui prezzi delle soluzioni che Nokia offrirà ancora non si sa nulla: è però pressoché certo che le chiavette finlandesi saranno abbinate alle offerte dei vari operatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

No. Hspa è una famiglia di protocolli che comprende Hsdpa (High speed downlink packet access) e Hsupa (High speed uplink packet access). Leggi tutto
16-12-2008 13:48

Beh, non che quelle cinesi costino tanto poco... :roll: Speriamo che un po' di concorrenza porti a prodotti migliori a prezzi più bassi.
16-12-2008 10:45

hsDpa Leggi tutto
16-12-2008 05:47

giusto, speriamo poi siano abbastanza lungimiranti da prevedere anche loro il supporto a linux come l'articolo segnalava
15-12-2008 14:02

In effetti mi pare una mossa "dovuta" visto il business di Nokia e l'attuale tendenza del mercato nell'internet mobile
15-12-2008 13:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2722 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics