Il Service Pack 2 per Vista è in ritardo

L'aggiornamento di Windows Vista slitta in avanti di almeno un mese: la versione definitiva è attesa a estate iniziata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2009]

Windows Vista Service Pack 2 in ritardo di un mese

Il Service Pack 2 per Windows Vista (e Windows Server 2008) slitta in avanti di almeno un mese: il rilascio al pubblico della versione definitiva non è più previsto entro l'estate e la Release Candidate non arriverà a febbraio.

La nuova roadmap preparata da Microsoft prevede, per il mese di febbraio, una Release Candidate Escrow Build, ossia un rilascio successivo alla conclusione della scrittura del codice ma forse affetto ancora da qualche bug che gli sviluppatori e i beta tester dovranno scovare.

La Release Candidate vera e propria è attesa per il mese successivo, marzo, mentre la Release to Manufacturing (cioè la versione definitiva) si situa in un momento imprecisato del secondo trimestre del 2009: maggio o giugno, probabilmente.

Così, la disponibilità pubblica via Web del Service Pack 2 (e solo nelle lingue principali) sarà possibile unicamente a estate iniziata; per la prima ondata di supporto alle lingue secondarie bisognerà attendere altre sei settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

io sono un tantino lunga.... :mrgreen: Leggi tutto
26-1-2009 02:22

Questo lo so.C'ho fatto molti articoli su Vista vantandolo sempre.Ho parlato di pesentazza perchè l'utente ha detto che voleva un Vista 'veloce'. La grafica Aero è stupenda Leggi tutto
25-1-2009 09:34

{floriano}
tra tutte le brutture di vista (che nenache più ricordo) c'è lì'impossonile d'inserire una bella toolbar (come c'era fin da windows 95) in cui mettere le funzioni più ricorrrenti (tra cui la predefinita "torna alla directory un livello suoperiore£).. psero facciano almebo questa modifica..
25-1-2009 01:59

Non è propio così, perchè Vista oltre ad avere un aspetto grafico diverso, ha anche molte possibilità in più. Leggi tutto
24-1-2009 09:59

si ma se togliamo a Vista la pesantezza diventa XP.
23-1-2009 20:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics