Gmail inaccessibile per due ore

Ancora una volta il servizio di posta elettronica di Google - perennemente in beta - lascia chiusi fuori alcuni milioni di utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2009]

Gmail inaccessibile per due ore

Per la seconda volta in circa un mese, Gmail è risultata inaccessibile ad molti utenti: si parla di circa 30 milioni di persone che non hanno potuto consultare la propria posta elettronica, fermi davanti a una schermata che diceva soltanto Loading...

Ormai l'allarme dovrebbe essere rientrato completamente; i malfunzionamenti, però, si sono protratti per un paio d'ore, creando seri problemi a chi considera inaffondabili i servizi di Google, tanto da affidarvi la gestione della propria posta relativa al lavoro.

A dire la verità, già nello scorso ottobre era successo un caso simile, anche se peggiore: per ben 24 ore molti utenti sono rimasti chiusi fuori da Gmail.

Ovvie le raccomandazioni di non affidarsi completamente a un servizio che non dà nessuna garanzia, anche perché ancora (e da anni, ormai) in beta. C'è solo da sperare che ormai alla Casa Bianca abbiano attivato gli indirizzi di posta ufficiali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E altri software (anche sistemi operativi indovinate a quali mi riferisco :wink: ) pur non essendo ufficialemnte in beta, di fatto lo sono, e dopo anni e anni e dopo 3 service pack hanno ancora bug pericolosissimi per la sicurezza. Leggi tutto
26-2-2009 09:26

gmail č una beta perenne, in realtā il sw non propriamente bete, anzi... Leggi tutto
26-2-2009 08:52

Chissā perchč vedo questa cosa come uno specchietto per le allodole.... :-k Leggi tutto
25-2-2009 16:09

Anche a me mi dava la possibilitā di mettere l'account ma rimaneva perennemente alla ricarica della pagina ma se non ricordo male tutto mi andava a rilento e poi mi sembra che sono rientrato in internet come amministratore e la posta mi andava ma comunque era molto rallentato il web, nel mio caso. :shock:
25-2-2009 12:25

{Gino}
Ma quale parte di BETA non č chiara?
25-2-2009 10:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1039 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics