L'iPod Shuffle ha imparato a parlare

Grazie alla funzione VoiceOver il lettore Mp3 di Apple è ora in grado di "leggere" agli utenti le informazioni sul brano in riproduzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2009]

Apple iPod Shuffle che parla

Apple ha rinnovato il membro più economico della famiglia iPod: lo Shuffle, che è diventato ancora più piccolo (45,2 x 17,5 x 7,8 mm per un peso di soli 10,7 grammi) e ha imparato a parlare.

La verà novità sta infatti non tanto nello spostamento dei comandi sul cavo degli auricolari, quanto piuttosto nella capacità di annunciare le informazioni relative al brano in riproduzione tramite un sistema di sintetizzazione vocale chiamato VoiceOver.

È sempre la funzione VoiceOver a permette per la prima volta su uno Shuffle di cambiare la playlist in riproduzione, migliorando così l'ergonomia del "piccolino" di Apple.

L'iPod Shuffle non possiede uno schermo: è dunque per ovviare a questa voluta mancanza che Apple ha ideato una tecnologia in grado di comunicare all'utente il titolo della canzone, l'artista e il nome della playlist leggendo queste informazioni in seguito alla pressione di un apposito tasto.

I rinnovati Shuffle "conoscono" 14 lingue, tra cui l'italiano, e sono disponibili nei colori nero e argento; la memoria interna è pari a 4 Gbyte (in grado di contenere tra le 800 e le 1000 canzoni) mentre l'autonomia si dovrebbe attestare sulle 10 ore di riproduzione con una singola ricarica.

L'iPod Shuffle "che parla" costa 75 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Purtroppo la legge del profitto a tutti i costi prevede che per produrre qualcosa che ogni anno deve costare sempre meno in produzione e dare profitti ed utili sempre maggiori agli azionisti ha fatto si che tutti andiamo a costruire in paesi schiavisti perche questo è la Cina, paradiso dei lavoratori, dove nei Lao Gai, campi di... Leggi tutto
13-3-2009 21:18

Che i prodotti Apple siano mediamente più cari, non ci piove, ma è altrettanto vero che mediamente risultino migliori. :wink:
13-3-2009 12:19

Questo automaticamente NON implica l'approfitto smodato! PER LA STESSA CIFRA O MENO TROVI LETTORI mp3 mp4 con tanto di schermo bello grande, Philips, per non far nomi.... ma anche samsung, creative... Apple, di cui io stesso sono un estimatore, dal tempo del McIntosh Plus, "tende" a far pagare almeno il doppio del valore... Leggi tutto
13-3-2009 12:15

Ma cosa c'entra il fatto che lo facciano in Cina e che a loro costi meno, questo è il mercato o vuoi che te le ragalino le cose,ricorda sempre che si tratta di un nuovo articolo e come sempre questi all'uscita risultano sempre con un prezzo piu alto che poi con il passare del tempo scende.
13-3-2009 12:09

OK, ognuno la penserà a modo suo, ma c'è da dire che Apple è sempre un passo avanti: brillante risoluzione dell'unico, grave limite degli Shuffle. :wink: @ {Andrea}: Sicuramente sarà necessario che Zio Steve metta in vendita le nuove cuffiette (o meglio, un adattatore, come invocato da digirun), bisognerà poi vedere se il nuovo fw sarà... Leggi tutto
13-3-2009 12:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1786 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics