L'iPod Shuffle ha imparato a parlare

Grazie alla funzione VoiceOver il lettore Mp3 di Apple è ora in grado di "leggere" agli utenti le informazioni sul brano in riproduzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2009]

Apple iPod Shuffle che parla

Apple ha rinnovato il membro più economico della famiglia iPod: lo Shuffle, che è diventato ancora più piccolo (45,2 x 17,5 x 7,8 mm per un peso di soli 10,7 grammi) e ha imparato a parlare.

La verà novità sta infatti non tanto nello spostamento dei comandi sul cavo degli auricolari, quanto piuttosto nella capacità di annunciare le informazioni relative al brano in riproduzione tramite un sistema di sintetizzazione vocale chiamato VoiceOver.

È sempre la funzione VoiceOver a permette per la prima volta su uno Shuffle di cambiare la playlist in riproduzione, migliorando così l'ergonomia del "piccolino" di Apple.

L'iPod Shuffle non possiede uno schermo: è dunque per ovviare a questa voluta mancanza che Apple ha ideato una tecnologia in grado di comunicare all'utente il titolo della canzone, l'artista e il nome della playlist leggendo queste informazioni in seguito alla pressione di un apposito tasto.

I rinnovati Shuffle "conoscono" 14 lingue, tra cui l'italiano, e sono disponibili nei colori nero e argento; la memoria interna è pari a 4 Gbyte (in grado di contenere tra le 800 e le 1000 canzoni) mentre l'autonomia si dovrebbe attestare sulle 10 ore di riproduzione con una singola ricarica.

L'iPod Shuffle "che parla" costa 75 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Purtroppo la legge del profitto a tutti i costi prevede che per produrre qualcosa che ogni anno deve costare sempre meno in produzione e dare profitti ed utili sempre maggiori agli azionisti ha fatto si che tutti andiamo a costruire in paesi schiavisti perche questo è la Cina, paradiso dei lavoratori, dove nei Lao Gai, campi di... Leggi tutto
13-3-2009 21:18

Che i prodotti Apple siano mediamente più cari, non ci piove, ma è altrettanto vero che mediamente risultino migliori. :wink:
13-3-2009 12:19

Questo automaticamente NON implica l'approfitto smodato! PER LA STESSA CIFRA O MENO TROVI LETTORI mp3 mp4 con tanto di schermo bello grande, Philips, per non far nomi.... ma anche samsung, creative... Apple, di cui io stesso sono un estimatore, dal tempo del McIntosh Plus, "tende" a far pagare almeno il doppio del valore... Leggi tutto
13-3-2009 12:15

Ma cosa c'entra il fatto che lo facciano in Cina e che a loro costi meno, questo è il mercato o vuoi che te le ragalino le cose,ricorda sempre che si tratta di un nuovo articolo e come sempre questi all'uscita risultano sempre con un prezzo piu alto che poi con il passare del tempo scende.
13-3-2009 12:09

OK, ognuno la penserà a modo suo, ma c'è da dire che Apple è sempre un passo avanti: brillante risoluzione dell'unico, grave limite degli Shuffle. :wink: @ {Andrea}: Sicuramente sarà necessario che Zio Steve metta in vendita le nuove cuffiette (o meglio, un adattatore, come invocato da digirun), bisognerà poi vedere se il nuovo fw sarà... Leggi tutto
13-3-2009 12:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2817 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics