Google Voice lancia la sfida a Skype

Il servizio permette di effettuare chiamate tramite VoIp, inviare e ricevere Sms, gestire la segreteria e molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2009]

GoogleVoice GrandCentral VoIp sfida Skype

Nel luglio del 2007, Google acquisì GrandCentral Communications, società che offriva - e offre ancora oggi, come parte del colosso di Mountain View - ai propri utenti la possibilità di avere un unico numero per gestire tutte le chiamate, dirette al cellulare, al numero di casa o a quello dell'ufficio.

GrandCentral fornisce inoltre un servizio di segreteria telefonica e permette la registrazione delle conversazioni: tutte le registrazioni sono poi accessibili e gestibili via Web.

Ora, nasce Google Voice, inizialmente disponibile solo negli Usa e unicamente per chi è già cliente di GrandCentral: il servizio permette di ottenere le trascrizioni automatiche dei messaggi conservati in segreteria, che potranno poi essere inviate via Sms o email.

Google Voice permetterà anche di effettuare tramite il VoIp "chiamate internazionali a prezzi vantaggiosi" e di effettuare ricerche tra tutti gli Sms ricevuti e inviati.

Quando Google Voice andrà a regime, potrebbe arrivare a dare del filo da torcere non solo a Skype, ma anche ai gestori telefonici tradizionali. Nei video qui sotto alcune dimostrazioni.

Trascrizione voicemail

Blocco chiamate

Gestione SMS

Registrare le chiamate

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Eh sì, non si fanno mancare proprio niente... :wink:
13-3-2009 14:30

Interessante come trovata, a parte che skype lo uso già raramente, certo non andro a pagare per il voip nel mio caso, visto che già da casa lo faccio gratis (relativamente),comunque potrebbe interessare a molti che usano già skipe, bisognerà vedere le tariffe e se faranno anche un buon servizio come descritto. Bravi questi di google,... Leggi tutto
12-3-2009 21:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2822 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics