Apple rivoluziona l'iPhone con OS 3.0: arriva il copia e incolla!

E poi supporto a Mms, Bluetooth Ad2p e notifiche push. Sono solo alcune delle funzioni introdotte nel nuovo firmware. Ma manca ancora Flash.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2009]

Apple svela iPhone OS 3.0

Non è più necessario fare ipotesi più o meno credibili cercando di indovinare che cosa contenga la terza versione di iPhone OS: come annunciato, durante un evento nella sede di Cupertino, Apple ha svelato ieri tutte le novità che aspettano utenti e sviluppatori.

Bisogna innanzitutto dire che l'iPhone OS 3.0 è disponibile fin da subito in beta per gli sviluppatori mentre la distribuzione al grande pubblico della versione definitiva è prevista per l'estate: gratuitamente per gli utenti di iPhone, mentre chi vuole aggiornare il proprio iPod Touch dovrà sborsare 9,95 dollari.

La prima, attesissima funzione è quasi banale e presente da tempo in ogni smartphone che si rispetti, ma ancora mancava sull'iPhone: si tratta naturalmente della possibilità di copiare (o tagliare) e incollare parti di testo selezionate semplicemente picchiettando due volte sullo schermo.

Il telefonino di Apple guadagna anche la possibilità di spedire Mms, ai quali però non potranno essere allegati file video.

Non ce l'ha fatta invece la possibilità di avere un vero multitasking; sono però abilitate le notifiche push, che tutta via presentano lo svantaggio di diminuire la durata della batteria e di tenere impegnata la Cpu.

Debutta in questa versione In-App Purchase, un sistema di micropagamento che consentirà lo sviluppo di applicazioni modulari da acquistare "un pezzo alla volta" direttamente dal software che si vuole aggiornare con funzioni aggiuntive non presenti nell'acquisto originale.

Nel complesso i miglioramenti e le nuove funzioni sono più di cento e comprendono una migliore gestione delle informazioni Gps (che apre le porte alle applicazioni basate sul geotagging), il supporto al Bluetooth Ad2p, la possibilità di collegare due dispositivi in modalità peer to peer (per esempio per giocare), e la disponibilità della visualizzazione panoramica (landscape) per la composizione di email, testo e note.

A fianco di tutti questi miglioramenti, tuttavia, rimane escluso uno dei più attesi, ovvero la possibilità di visualizzare filmati Flash. Speriamo nel firmware 4.0.

Non sarà necessario avere un iPhone (o iPod Touch) di ultima generazione per poter installare il firmware 3.0; gli utenti delle versioni precedenti potranno comunque beneficiare dell'aggiornamento, a patto di accettare qualche limitazione nelle funzionalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sensazionale! Il nuovo iPhone rivoluziona il mondo della telefonia. Sara' infatti dotato di una funzione innovativa, il copia/incolla! (inutile dire che da oggi, ogni nuovo cellulare col copia/incolla sara' etichettato come l'anti-iPhone) :D :D :D
20-3-2009 19:35

{Babele Dunnit}
Imprescindibile Leggi tutto
19-3-2009 09:59

Persino il mio vecchissimo N70 con S60 supporta il multitasking. Mah!
18-3-2009 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics