In arrivo il firmware Os 3.0 per iPhone, speriamo bene

Apple aggiornerà a breve il firmware del proprio telefonino: gli utenti sperano che finalmente arrivino le funzioni più attese, come il copia/incolla o le notifiche push.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2009]

Apple presenta firmware iPhone Os 3.0 martedì 17

Martedì prossimo, 17 marzo, Apple presenterà la terza versione del sistema operativo dell'iPhone: un evento speciale che si terrà nella sede di Cupertino farà da cornice alle novità che il nuovo iPhone Os porterà con sé.

L'ultimo aggiornamento del firmware attuale è il 2.2.1, rilasciato a gennaio per correggere alcuni bug presenti nella versione precedente, la 2.2. Gli utenti del melafonino, però, non sono stati troppo entusiasti degli update rilasciati finora, dato che le funzioni più attese ancora non sono state introdotte.

Per esempio, Apple da tempo promette il supporto alle notifiche push mentre le funzioni di copia e incolla rappresentano una delle mancanze che più si fanno sentire e, a dire il vero, più incomprensibili.

Non sarebbe poi male, specialmente a detta degli sviluppatori, poter far funzionare l'iPhone in multitasking, anche se qualcuno crede che sia necessario un hardware più potente per supportare a pieno questa possibilità.

A grande richiesta l'iPhone OS 3.0 potrebbe anche permettere al telefono di Apple di fare da modem per il computer (il cosiddetto tethering), collegato via Usb o Bluetooth: questa è un'opzione cui Steve Jobs stesso accennava qualche tempo fa e di cui non s'è saputo più nulla.

Sfortunatamente ancora non si sa nulla di concreto; ogni utente ha le proprie preferenze e i propri desideri circa le funzioni che vorrebbe vedere implementate nella prossima versione del firmware dell'iPhone, che comunque potrà essere installato sia sui telefonini di prima generazione che su quelli di seconda.

Qualora poi Apple intendesse fare le cose in grande, martedì prossimo potrebbe addirittura decidere di svelare al mondo il fantomatico dispositivo finora noto solo attraverso la stringa iPhone 2,1 scovata nel firmware 2.2.1, e che potrebbe rappresentare la terza generazione del melafonino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Vedo che qui si dispensa qualunquismo e pressapochismo a piene mani... :lol: Al netto delle falsità sopra esposte (quella dei due iPhone rotti alla prima caduta, poi, è a dir poco grottesca), ben venga questo aggiornamento anche se onestamente continuo a vivere felice anche senza il copia/incolla: a dirla tutta, le features veramente... Leggi tutto
16-3-2009 11:58

come creare adepti acritici Leggi tutto
16-3-2009 08:22

Quanto ti quoto ;) Se un giorno mi servirà un telefono intelligente mai e poi mai un apple Iphone :roll: Leggi tutto
14-3-2009 19:27

D'altronde è la più pura delle filosofie MAC. Non vedo perchè lamentarsi DOPO: è secoli che Apple si comporta così. Da parte mia reputo che chiunque abbia comprato l'iFone si sia meritato l'iFone (iFone=iPhone, derisorio, ovviamente ....). Che Apple permetta una filosofia di apertura è del tutto impossibile: forse solo con la morte... Leggi tutto
14-3-2009 09:21

Quello che servirebbe veramente ovvero la libertà di poter isntallare quello che ci pare sul proprio telefonino, non credo proprio che arriverà mai, quindi sperare nel copia incolla sa tanto di elemosina e non fà proprio per me. Sono felicemente DE-Iphonizzato e ne vado fiero! :D
13-3-2009 20:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2864 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics