La foto sull'iPhone è sfuocata dopo l'update del firmware

Gli utenti che hanno aggiornato alla versione 2.2 si lamentano della qualità delle immagini ricevute via email, un problema per il quale non c'è ancora soluzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2008]

iPhone foto sfuocata aggiornamento firmware 2.2

Il firmware 2.2 per iPhone, recentemente rilasciato, contiene un bug: stando alle segnalazioni di alcuni utenti, ci sono problemi nella visualizzazione di fotografie a determinate risoluzioni.

Il difetto non si presenta sempre, né coinvolge direttamente i file delle immagini ma apparentemente solo la visualizzazione di quelle ricevute via email; una delle risoluzioni che presentano questo problema è 800x600, cui sono automaticamente ridotte le foto quando vengono inviate.

Non è ancora chiaro quale sia la causa di questo strano comportamento, né perché non affligga ogni immagine indipendentemente dalla risoluzione.

Nei forum di Apple, intanto, gli utenti stanno segnalando le proprie esperienze in merito, che per qualcuno sono iniziate già con il firmware 2.1. Chi è rimasto al 2.0, invece, non ha problemi di sorta.

Al momento non sono ancora stati scoperti sistemi per ovviare all'inconveniente; probabilmente Apple rilascerà un update non appena troverà la soluzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{MaXXX}
X axias41 Leggi tutto
3-12-2008 23:38

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
3-12-2008 16:55

Non preoccuparti, anche per i fanboy della Mela vale il detto "It's not a bug, it's a feature!" Leggi tutto
3-12-2008 12:13

{MaXXX}
non ho parole Leggi tutto
3-12-2008 10:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2446 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics