Ibm si prepara ad acquisire Sun Microsystems

Big Blue sarebbe pronta a sborsare 6,5 miliardi di dollari per comprare la società guidata da Jonathan Schwarz, che non gode di ottima salute.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2009]

Ibm acquisizione Sun Microsystems

Stando a quanto dichiarano delle non meglio precisate fonti interne riportate dal Wall Street Journal, Ibm sarebbe in trattative con Sun Microsystems per un'acquisizione di quest'ultima: Big Blue sarebbe pronta a pagare 6,5 miliardi di dollari, ossia il doppio di quanto valevano le azioni di Sun martedì 17 marzo.

La notizia ha fatto salire questo valore del 64% mentre le azioni di Ibm sono calate del 2%; se la notizia dell'acquisizione venisse confermata, sarebbe un chiaro segno di un'inversione di rotta da parte del gigante di Armonk.

Finora, infatti, la strategia prevedeva di acquisire piccole società specializzate nella fornitura di software e servizi piuttosto che di concentrarsi sull'hardware, settore in cui Ibm ha comunque ottenuto la palma di maggior fornitore di server a livello mondiale nell'ultimo trimestre del 2008.

Gli analisti sono divisi: da una parte le performance di Sun negli ultimi 12 mesi non sono state brillanti, dunque un'eventuale assorbimento non sarebbe una mossa particolarmente vincente da parte di Ibm, che invece gode di buona salute; dall'altra, proprio questa situazione fa sì che il prezzo dell'operazione sia elevato, ma non eccessivo.

In realtà sembra che il desiderio di una fusione appartenga più a Sun che non a Ibm: sempre secondo le fonti del Wall Street Journal, la società di Santa Clara avrebbe avvicinato Hp - dalla quale sarebbe stata rifiutata - prima di rivolgersi all'attuale interlocutore.

In ogni caso, l'unione delle forze tra Ibm e Sun potrebbe portare più di qualche preoccupazione a Cisco, la cui collaborazione con Big Blue è stata recentemente confermata nonostante le due aziende siano rivali nel settore dei server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già, per pagare il doppio del valore delle azioni per un azienda in crisi vuol dire che stanno attuando una strategia che gioca tutta a loro favore.
24-3-2009 22:02

Zeross ha ragione, però è strano che sun si faccia comperare. O meglio, i soldi che le sono stati offerti sono molti però non credo che sun se la stia passando male... E. anche vero che come commerciale io faccio schifo al bau!
24-3-2009 21:57

L'acquisizione di Sun microsystem da parte di IBM porterebbe a quest'ultima due innegabili vantaggi. Il primo e l'eliminazione di un concorrente nel mercato dei server, con l'acquisizione diretta ed immediata del suo parco clienti, che in un momento di crisi come questa è un fatto assolutamente primario. Il secondo e che potrebbe... Leggi tutto
24-3-2009 21:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8807 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 agosto


web metrics