Ibm si prepara ad acquisire Sun Microsystems

Big Blue sarebbe pronta a sborsare 6,5 miliardi di dollari per comprare la società guidata da Jonathan Schwarz, che non gode di ottima salute.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2009]

Ibm acquisizione Sun Microsystems

Stando a quanto dichiarano delle non meglio precisate fonti interne riportate dal Wall Street Journal, Ibm sarebbe in trattative con Sun Microsystems per un'acquisizione di quest'ultima: Big Blue sarebbe pronta a pagare 6,5 miliardi di dollari, ossia il doppio di quanto valevano le azioni di Sun martedì 17 marzo.

La notizia ha fatto salire questo valore del 64% mentre le azioni di Ibm sono calate del 2%; se la notizia dell'acquisizione venisse confermata, sarebbe un chiaro segno di un'inversione di rotta da parte del gigante di Armonk.

Finora, infatti, la strategia prevedeva di acquisire piccole società specializzate nella fornitura di software e servizi piuttosto che di concentrarsi sull'hardware, settore in cui Ibm ha comunque ottenuto la palma di maggior fornitore di server a livello mondiale nell'ultimo trimestre del 2008.

Gli analisti sono divisi: da una parte le performance di Sun negli ultimi 12 mesi non sono state brillanti, dunque un'eventuale assorbimento non sarebbe una mossa particolarmente vincente da parte di Ibm, che invece gode di buona salute; dall'altra, proprio questa situazione fa sì che il prezzo dell'operazione sia elevato, ma non eccessivo.

In realtà sembra che il desiderio di una fusione appartenga più a Sun che non a Ibm: sempre secondo le fonti del Wall Street Journal, la società di Santa Clara avrebbe avvicinato Hp - dalla quale sarebbe stata rifiutata - prima di rivolgersi all'attuale interlocutore.

In ogni caso, l'unione delle forze tra Ibm e Sun potrebbe portare più di qualche preoccupazione a Cisco, la cui collaborazione con Big Blue è stata recentemente confermata nonostante le due aziende siano rivali nel settore dei server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già, per pagare il doppio del valore delle azioni per un azienda in crisi vuol dire che stanno attuando una strategia che gioca tutta a loro favore.
24-3-2009 22:02

Zeross ha ragione, però è strano che sun si faccia comperare. O meglio, i soldi che le sono stati offerti sono molti però non credo che sun se la stia passando male... E. anche vero che come commerciale io faccio schifo al bau!
24-3-2009 21:57

L'acquisizione di Sun microsystem da parte di IBM porterebbe a quest'ultima due innegabili vantaggi. Il primo e l'eliminazione di un concorrente nel mercato dei server, con l'acquisizione diretta ed immediata del suo parco clienti, che in un momento di crisi come questa è un fatto assolutamente primario. Il secondo e che potrebbe... Leggi tutto
24-3-2009 21:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics