Ibm si prepara ad acquisire Sun Microsystems

Big Blue sarebbe pronta a sborsare 6,5 miliardi di dollari per comprare la società guidata da Jonathan Schwarz, che non gode di ottima salute.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2009]

Ibm acquisizione Sun Microsystems

Stando a quanto dichiarano delle non meglio precisate fonti interne riportate dal Wall Street Journal, Ibm sarebbe in trattative con Sun Microsystems per un'acquisizione di quest'ultima: Big Blue sarebbe pronta a pagare 6,5 miliardi di dollari, ossia il doppio di quanto valevano le azioni di Sun martedì 17 marzo.

La notizia ha fatto salire questo valore del 64% mentre le azioni di Ibm sono calate del 2%; se la notizia dell'acquisizione venisse confermata, sarebbe un chiaro segno di un'inversione di rotta da parte del gigante di Armonk.

Finora, infatti, la strategia prevedeva di acquisire piccole società specializzate nella fornitura di software e servizi piuttosto che di concentrarsi sull'hardware, settore in cui Ibm ha comunque ottenuto la palma di maggior fornitore di server a livello mondiale nell'ultimo trimestre del 2008.

Gli analisti sono divisi: da una parte le performance di Sun negli ultimi 12 mesi non sono state brillanti, dunque un'eventuale assorbimento non sarebbe una mossa particolarmente vincente da parte di Ibm, che invece gode di buona salute; dall'altra, proprio questa situazione fa sì che il prezzo dell'operazione sia elevato, ma non eccessivo.

In realtà sembra che il desiderio di una fusione appartenga più a Sun che non a Ibm: sempre secondo le fonti del Wall Street Journal, la società di Santa Clara avrebbe avvicinato Hp - dalla quale sarebbe stata rifiutata - prima di rivolgersi all'attuale interlocutore.

In ogni caso, l'unione delle forze tra Ibm e Sun potrebbe portare più di qualche preoccupazione a Cisco, la cui collaborazione con Big Blue è stata recentemente confermata nonostante le due aziende siano rivali nel settore dei server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già, per pagare il doppio del valore delle azioni per un azienda in crisi vuol dire che stanno attuando una strategia che gioca tutta a loro favore.
24-3-2009 22:02

Zeross ha ragione, però è strano che sun si faccia comperare. O meglio, i soldi che le sono stati offerti sono molti però non credo che sun se la stia passando male... E. anche vero che come commerciale io faccio schifo al bau!
24-3-2009 21:57

L'acquisizione di Sun microsystem da parte di IBM porterebbe a quest'ultima due innegabili vantaggi. Il primo e l'eliminazione di un concorrente nel mercato dei server, con l'acquisizione diretta ed immediata del suo parco clienti, che in un momento di crisi come questa è un fatto assolutamente primario. Il secondo e che potrebbe... Leggi tutto
24-3-2009 21:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2877 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics