Ibm si prepara ad acquisire Sun Microsystems

Big Blue sarebbe pronta a sborsare 6,5 miliardi di dollari per comprare la società guidata da Jonathan Schwarz, che non gode di ottima salute.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2009]

Ibm acquisizione Sun Microsystems

Stando a quanto dichiarano delle non meglio precisate fonti interne riportate dal Wall Street Journal, Ibm sarebbe in trattative con Sun Microsystems per un'acquisizione di quest'ultima: Big Blue sarebbe pronta a pagare 6,5 miliardi di dollari, ossia il doppio di quanto valevano le azioni di Sun martedì 17 marzo.

La notizia ha fatto salire questo valore del 64% mentre le azioni di Ibm sono calate del 2%; se la notizia dell'acquisizione venisse confermata, sarebbe un chiaro segno di un'inversione di rotta da parte del gigante di Armonk.

Finora, infatti, la strategia prevedeva di acquisire piccole società specializzate nella fornitura di software e servizi piuttosto che di concentrarsi sull'hardware, settore in cui Ibm ha comunque ottenuto la palma di maggior fornitore di server a livello mondiale nell'ultimo trimestre del 2008.

Gli analisti sono divisi: da una parte le performance di Sun negli ultimi 12 mesi non sono state brillanti, dunque un'eventuale assorbimento non sarebbe una mossa particolarmente vincente da parte di Ibm, che invece gode di buona salute; dall'altra, proprio questa situazione fa sì che il prezzo dell'operazione sia elevato, ma non eccessivo.

In realtà sembra che il desiderio di una fusione appartenga più a Sun che non a Ibm: sempre secondo le fonti del Wall Street Journal, la società di Santa Clara avrebbe avvicinato Hp - dalla quale sarebbe stata rifiutata - prima di rivolgersi all'attuale interlocutore.

In ogni caso, l'unione delle forze tra Ibm e Sun potrebbe portare più di qualche preoccupazione a Cisco, la cui collaborazione con Big Blue è stata recentemente confermata nonostante le due aziende siano rivali nel settore dei server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già, per pagare il doppio del valore delle azioni per un azienda in crisi vuol dire che stanno attuando una strategia che gioca tutta a loro favore.
24-3-2009 22:02

Zeross ha ragione, però è strano che sun si faccia comperare. O meglio, i soldi che le sono stati offerti sono molti però non credo che sun se la stia passando male... E. anche vero che come commerciale io faccio schifo al bau!
24-3-2009 21:57

L'acquisizione di Sun microsystem da parte di IBM porterebbe a quest'ultima due innegabili vantaggi. Il primo e l'eliminazione di un concorrente nel mercato dei server, con l'acquisizione diretta ed immediata del suo parco clienti, che in un momento di crisi come questa è un fatto assolutamente primario. Il secondo e che potrebbe... Leggi tutto
24-3-2009 21:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3844 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics