Una VPN con The Pirate Bay a 5 euro

The Pirate Bay lancia un servizio di VPN privata a un prezzo molto accessibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2009]

Ipredator VPN

Anche se impegnati in un processo piuttosto importante, i gestori di The Pirate Bay non stanno a dormire e lanciano un nuovo servizio di VPN privata a 5€ al mese: IPREDator.

L'idea deve essere nata in seguito alle leggi relative al copyright che fra poco saranno attive in Svezia che permetteranno alle forze dell'ordine di richiedere i dati degli utenti sospettati agli ISP, quindi si è voluto fornire un servizio che permettesse la navigazione anonima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Utilizzando la crittografia PPTP o SSL, i dati passano per il tunnel protetto e si rimane completamente anonimo. Con i dispositivi e sistemi operativi che permettono VPN Superiore e servizi di sostegno, ci sono garantiti volume illimitato larghezza di banda e un facile accesso a qualsiasi contenuto web, come ad esempio TV on-line (Hulu,... Leggi tutto
9-11-2012 11:56

I 5 euro al mese possono essere visti anche come una sorta di donazione nei confronti di chi si batte (anche in tribunale) affinche' tu possa scaricarti i torrent :-)
31-3-2009 11:39

Ciao Zeross, anche tu non ci vai leggerino.... :wink: Bene, molto bene, ti quoto in pieno, pur non essendo un utilizzatore di P2P. Anche i signori che tu hai citato, potrebbero conoscere madame Louisette, prima o poi :twisted: goodnight :)
31-3-2009 01:49

Certo che essere costretti a navigare in una vpn per essere liberi di poter utilizzare certi servizi senza essere spiati e veramente sgradevole, più che essere proiettati nel futuro della libertà e del progresso sembra di essere piombati nell'era del passato remoto dell'ignoranza e del signoraggio. :shock: Mi sembra incredibile che un... Leggi tutto
30-3-2009 22:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (873 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics