Nintendo DSi sbarca anche in Italia

La nuova console portatile arriva nel nostro Paese al prezzo di 179 euro. È compatibile con tutti i giochi del Nintendo DS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2009]

Nintendo Dsi in Italia 179 euro schermi touch

La console portatile Nintendo DSi arriva anche in Italia: per 179 euro i videogiocatori del nostro Paese potranno scegliere tra la versione nera e la versione bianca.

Con due schermi touch più grandi rispetto a quelli del Nintendo DS (ora misurano 3 e 3,25 pollici), la console giapponese dispone di una grafica migliorata e di un processore più potente che lavora a 133 MHz.

Fanno la loro comparsa anche due fotocamere, una frontale e una posteriore, uno slot per schede Sd, un microfono e un sistema audio qi migliore qualità.

Il Nintendo DSi non è solo una console per videogiochi: nasce come dispositivi utile anche per ascoltare musica, chattare e navigare in Internet grazie alla connettività Wi-Fi 802.11 b/g, che consente anche di accedere al negozio online DSi Shop.

Tutti i giochi realizzati per Nintendo DS sono utilizzabili anche con DSi, mentre nuovi titoli sviluppati appositamente per questa console appariranno in seguito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Claudio}
solo per amor di precisione: solo lo schermo inferiore è "touch", come sul DS/DSLite, la RAM è passata da 4 a 16 MB ed ora c'è il supporto WPA per il wi-fi. Oltre a ciò che è già stato detto.Ciao!
6-4-2009 12:08

Io ho il ds, purtroppo ora prende della gran polvere perchè non ho mai tempo di usarlo ma mi son divertito un sacco! Già con il mio modello ci si "sguara" dal ridere, con questo qui si arriverà ad avere il mal di pancia!
6-4-2009 00:15

{utente anonimo}
Confermo, e' Opera.
4-4-2009 17:58

Non ne sono sicuro su questo modello ma immagino che sia il grande opera mobile :) opera è il browser ufficiale di nintendo ;) almeno fino a pochi mesi fa ora non so ;) quindi cmq una navigazione di qualità come quella del mitico firefox altro che IE :roll: Leggi tutto
3-4-2009 23:50

Sicuramente non con FF!
3-4-2009 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics