Fiat ricompensa gli hacker che violano le auto

Per ogni falla scoperta si possono guadagnare fino a 1.500 dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2016]

fca ricompensa hacker

L'iniezione di connettività che le auto stanno subendo negli ultimi tempi ha portato con sé tutta una serie di problemi di sicurezza che, fino a pochi anni fa, erano appannaggio pressoché esclusivo dei computer.

Così, i produttori di automobili hanno deciso di imitare i giganti del software, iniziando a offrire ricompense a quanti riusciranno a bucare i loro sistemi.

Tra i primi a muoversi in questo senso c'è il gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles), che ha annunciato di voler ricompensare con premi da 150 a 1.500 dollari gli hacker che troveranno falle nei sistemi di bordo.

La caccia al bug è stata aperta su Bugcrowd e al momento in cui scriviamo già quattro problemi sono stati individuati e i loro scopritori ricompensati.

In particolare, sotto esame ci sono uConnect, la funzionalità che permette di collegare lo smartphone al sistema di infotainment del veicolo, e il sito a essa collegato.

Chiunque può partecipare al programma e tentare di scoprire un bug, ma per guadagnarsi la "taglia" è necessario rispettare tutte le regole imposte da FCA: per esempio, occorre rivelare ogni dettaglio sulla falla scoperta e l'esistenza della vulnerabilità deve essere confermata dai tecnici del gruppo, che provvederanno quindi a risolvere il problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA