One Laptop Per Child abbandona Amd in favore di Via

La Fondazione guidata da Negroponte annuncia XO 1.5 con processore Via. XO-2 monterà invece una Cpu Arm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2009]

Olpc XO 1.5 Amd Geode Via C7-M chipset VX855

I tempi di attesa per XO-2 si allungano: potrebbe arrivare nel 2010 come da programma ma forse slitterà al 2011. Intanto, la Fondazione One Laptop Per Child annuncia il lancio di XO 1.5.

Rispetto alla prima generazione di portatili, il progetto Olpc ha deciso di passare da una piattaforma basata sulla Cpu Amd Geode a una basata sul processore Via C7-M e sul chipset VX855.

La scelta è piuttosto obbligata: Amd non ha intenzione di proseguire lo sviluppo della famiglia Geode e così, nell'attesa di passare ad Arm (che sarà presente negli XO-2), Olpc si affida a Via.

La velocità di clock del C7-M varierà in base alle necessità tra 400 MHz e 1 GHz; di conseguenza il consumo medio varierà tra 1,5 e 5 watt.

Il cambio di Cpu è anche l'occasione per aumentare la Ram a 1 Gbyte di Ddr2 e di portare il disco Ssd interno a 4 oppure 8 Gbyte.

Inoltre, il chipset VX855 porta sui portatili XO il supporto a DirectX 9 e l'accelerazione hardware per i codec video, compresi quelli in alta definizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Negroponte si è trovato difronte a persone che rappresentavano gruppi economici interessati solo a guadagnare denaro e senza nessun interesse verso l'alfabetizzazione informatica del terzo mondo. Il comportamento di AMD e la dimostrazione di ciò, e quindi rivolgersi a VIA oltre ad aver una grande unita produttiva leader mondiale (TSMC)... Leggi tutto
22-4-2009 15:11

{Yargo}
iniziativa lodevole...solo che se aspettiamo il 2011, mi sa che ci saranno molti bambini che non l'avranno...che Negroponte abbia incontrato quel genere di problemi brillantemente superati dal Ministro Brunetta? Parlo del fantastico netbook per la scuola ultracompatto ultraeconomico soltanto 199 euro!!!?!?!
21-4-2009 21:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1257 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics