Rapinatore scovato grazie a MySpace

Si vantava della propria impresa sul social network: incastrato dalla propria vanità e arrestato, rischia l'ergastolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2009]

Rapinatore scovato grazie a MySpace

I criminali vanitosi sono i peggiori per la credibilità della categoria: presi dalla foga di mostrarsi al mondo, aggiornano il loro stato sui social network, facilitando così il lavoro della polizia.

L'ultimo caso di questa serie riguarda Joseph Wade Northington, un ventisettenne americano, che lo scorso 20 gennaio ha rapinato una banca di Augusta, città dov'era in visita, sottraendo 3.924 dollari e venendo ferito al volto da un colpo di pistola.

L'uomo presso il quale risiedeva durante la permanenza ad Augusta ha riconosciuto Northington come il rapinatore dalle foto mostrate in televisione - erano state scattate dalle telecamere di sicurezza - e ha avvisato le autorità.

Le speranze di Northington di cavarsela sono miseramente cadute quando la polizia, indagando in seguito alla denuncia dell'uomo che lo ospitava, ha consultato il suo profilo su MySpace, dove ha trovato scritto "Uno in testa e non sono morto!!!!! In fuga per aver rapinato una banca Vi amo tutti".

Ora Northington rischia una multa di 250.000 dollari e un minimo di sette anni di prigione (il massimo della pena è l'ergastolo).

L'avvocato del presunto rapinatore farà fatica a dimostrarne l'innocenza: non l'aiuta il fatto che lo statusancora dice Wanted.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In realtà il nostro fortunello in televisione ci è andato veramente essendosi fatto riprendere dalle telecamere di sorveglianza dela banca, permettendo alla polizia di diffondere il suo volto sui notiziari. Poi che l'idiota supremo aggiunga nel suo profilo di essere un imbecille di livello intergalattico rimane solo un dettaglio... Leggi tutto
4-6-2009 20:53

mamma mia!Gli piace il carcere a sto tipo! Leggi tutto
4-6-2009 20:05

E' proprio vero.... Leggi tutto
4-6-2009 17:33

{utente anonimo}
Ma bisogna proprio essere fessi! Leggi tutto
4-6-2009 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics