Rapinatore scovato grazie a MySpace

Si vantava della propria impresa sul social network: incastrato dalla propria vanità e arrestato, rischia l'ergastolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2009]

Rapinatore scovato grazie a MySpace

I criminali vanitosi sono i peggiori per la credibilità della categoria: presi dalla foga di mostrarsi al mondo, aggiornano il loro stato sui social network, facilitando così il lavoro della polizia.

L'ultimo caso di questa serie riguarda Joseph Wade Northington, un ventisettenne americano, che lo scorso 20 gennaio ha rapinato una banca di Augusta, città dov'era in visita, sottraendo 3.924 dollari e venendo ferito al volto da un colpo di pistola.

L'uomo presso il quale risiedeva durante la permanenza ad Augusta ha riconosciuto Northington come il rapinatore dalle foto mostrate in televisione - erano state scattate dalle telecamere di sicurezza - e ha avvisato le autorità.

Le speranze di Northington di cavarsela sono miseramente cadute quando la polizia, indagando in seguito alla denuncia dell'uomo che lo ospitava, ha consultato il suo profilo su MySpace, dove ha trovato scritto "Uno in testa e non sono morto!!!!! In fuga per aver rapinato una banca Vi amo tutti".

Ora Northington rischia una multa di 250.000 dollari e un minimo di sette anni di prigione (il massimo della pena è l'ergastolo).

L'avvocato del presunto rapinatore farà fatica a dimostrarne l'innocenza: non l'aiuta il fatto che lo statusancora dice Wanted.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In realtà il nostro fortunello in televisione ci è andato veramente essendosi fatto riprendere dalle telecamere di sorveglianza dela banca, permettendo alla polizia di diffondere il suo volto sui notiziari. Poi che l'idiota supremo aggiunga nel suo profilo di essere un imbecille di livello intergalattico rimane solo un dettaglio... Leggi tutto
4-6-2009 20:53

mamma mia!Gli piace il carcere a sto tipo! Leggi tutto
4-6-2009 20:05

E' proprio vero.... Leggi tutto
4-6-2009 17:33

{utente anonimo}
Ma bisogna proprio essere fessi! Leggi tutto
4-6-2009 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3214 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics