Eye-Fi sbarca in Europa

Le memorie SD con Wi-Fi permettono di scaricare le immagini dalla fotocamera al Pc senza usare cavi o lettori di schede.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2009]

Eye-Fi SD Wireless Wi-Fi in vendita Regno Unito

Eye-Fi sbarca in Europa: le schede di memoria SD dotate di connessione Wi-Fi finalmente varcano l'oceano e iniziano la commercializzazione anche nel Vecchio Continente; per ora, nel Regno Unito.

Dal prossimo 19 ottobre i fotografi inglesi potranno trasferire e condividere facilmente i loro lavori senza la necessità di destreggiarsi tra cavi di connessione o lettori di schede.

In commercio ci saranno tre versioni della scheda Eye-Fi, tutte con 4 Gbyte di memoria: la Home Video, la Share Video e la Pro che costeranno rispettivamente 49,99, 69,99 e 119,99 sterline.

La versione base dispone soltanto delle funzioni di memorizzazione e connettività Wi-Fi; quella intermedia supporta anche l'upload verso i siti di condivisione e quella completa aggiunge anche il supporto al geotagging, all'upload di file Raw verso un computer e alla gestione delle connessioni wireless ad hoc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ma infatti, è soltanto un perferzionamento tecnologico di qualcosa che già esisteva . un ulteriore integrazione di componenti elettronici Leggi tutto
14-10-2009 14:57

IMHO, mi pare un'invenzione non indispensabile... Spero di sbagliarmi.
14-10-2009 10:33

è oltre un anno che sentivo parlare di questo tipo di schede, solo ora ne sento la commercializzazione. il problema che può rimanere adesso è: coloro che già hanno un lettore apposta per la loro fotocamera, lo getteranno nei rifiuti comuni creando così altro materiale inquinante ? e magari compreranno una seconda batteria o più batterie... Leggi tutto
14-10-2009 10:18

Sicuramente il prezzo non gioca a suo favore,come comodità invece direi finalmente!!!
14-10-2009 08:48

eye fi Leggi tutto
14-10-2009 07:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics