Il telefonino a energia solare fatto con le bottiglie

Blue Earth di Samsung è realizzato con plastica riciclata proveniente da bottiglie usate e sa calcolare l'impronta ecologica del proprietario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2009]

Vodafone Samsung S7550 Blue Earth

Arriva in Italia con Vodafone il telefonino "ecologico" Samsung S7550 Blue Earth, annunciato lo scorso febbraio: completamente touchscreen, è realizzato con plastica riciclata proveniente dalle bottiglie dell'acqua e alimentato ad energia solare.

Il design riproduce la forma di un sasso arrotondato; sia il telefono sia il caricatore sono privi di sostanze nocive (come i ritardanti di fiamma brominati, il berillio e gli ftalati) mentre il pannello solare posto sul retro consente di generare energia a sufficienza per telefonare e mandare messaggi in caso di necessità.

L'interfaccia utente è progettata per consentire la massima efficienza energetica impostando facilmente le modalità di risparmio energetico, la durata della retro-illuminazione e il Bluetooth.

La funzionalità Eco Walk permette non solo di contare i propri passi con un contapassi integrato, calcolando la riduzione nelle emissioni di CO2 conseguita grazie allo spostamento a piedi invece che con trasporto motorizzato, ma anche di ottenere il valore della propria impronta ecologica con indicazione del numero di alberi salvati.

Blue Earth supporta la connettività Gsm/Gprs/Umts/Hsdpa, Wi-Fi e Bluetooth, dispone di modulo Gps integrato, sintonizzatore radio Fm e di una fotocamera da 3 megapixel; il tutto pesa 120 grammi mentre lo schermo touch da 3 pollici arriva a una risoluzione di 240x400 pixel.

Blue Earth sarà disponibile a partire dal 16 novembre nei punti vendita Vodafone e sullo shop online dell'operatore a partire da 0 euro per chi sottoscrive uno dei piani abbonamento Più Facile oppure a 299 euro per chi desidera il solo telefono.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Veramente esistono da anni pannellini fotovoltaici (questi efficienti, quello del cellulare in questione non saprei) per ricaricare la batteria o una batteria d'emergenza di qualsiasi cellulare o altro portatile. :wink: [code:1:ec970d3b85] Infatti con pannelli solari portatili è possibile ottenere potenza sufficiente per ricaricare... Leggi tutto
14-11-2009 20:06

l'impronta ecologica è molto di moda oggi....bello fregiarsene, salvo poi usare tutto in maniera assolutamente sbagliata Come dice digirun la mobilità inutile (intesa anche come connessione mobile) ha sempre un costo energetico non da poco. Invece il pannello solare per aiutare la carica della batteria è interessante..ovviamente... Leggi tutto
14-11-2009 16:50

Penso proprio che come st@z#t# farà successo! Poi anche se dicessero che i cellulari ti sparano in testa una pallottola calibro 44magnum oramai è inutile perchè è diventato "indispensabile"! Per la dimensione umana dovremmo abbandonare quella consumistica e darci alla Umanistica Ciao Leggi tutto
13-11-2009 21:34

l'ennesimo gadget inutile Leggi tutto
13-11-2009 00:30

Spero che l'impronta ecologica non la abbiano fatta calcolare ai due cervelloni neozelandesi altrimenti potremmo aspettarci risultati pazzeschi #-o
12-11-2009 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics