Si finge un'adolescente e incastra il marito pedofilo

Una donna ha fatto arrestare il marito che adescava ragazzine nel Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2009]

Incastra marito pedofilo in chat Cheryl Roberts

Da qualche tempo Cheryl Roberts, sessantunenne del Galles, era preoccupata per il molto tempo che il marito - David Roberts, 68 anni - passava da solo al computer: temeva che il compagno di 18 anni di matrimonio cercasse di adescare ragazzine via Internet.

Così ha deciso di tendergli una trappola: fingendo di essere una quattordicenne ha aperto un profilo sul sito più frequentato dal marito e ha iniziato a chattare con lui dalla stanza accanto.

La cosa si evolve fino al punto in cui David si esibisce davanti alla webcam e propone a Cheryl - senza sospettarne l'identità - un incontro sessuale.

Non molto tempo dopo la polizia si presenta a casa dei Roberts: arresta David e sequestra il suo computer (dove trova immagini pedopornografiche). David Roberts ammette di essere un pedofilo e di essersi esibito in atti osceni davanti a minori ma sostiene di non aver mai avuto rapporti sessuali con loro.

Ciò che tuttavia più sorprende l'uomo è il modo in cui è stato trovato: non tramite un'intercettazione ma a causa della denuncia della moglie, che a questo punto gli rivela la verità e chiede il divorzio.

David Roberts è stato condannato a tre anni di prigione, dovrà seguire un percorso di riabilitazione psichiatrica e gli è stato imposto il divieto di contattare ragazzi al di sotto dei 18 anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

bravo! concordo in tutto
24-12-2009 11:22

Questo dovrebbe essere il comportamento normale! Leggi tutto
30-11-2009 12:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2357 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics