Il ritorno degli iPaq

Hp lancia Glisten, uno smartphone con Windows Mobile e dotato di touchscreen Oled.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2009]

Hp iPaq Glisten smartphone Windows Mobile 6.5

Gli iPaq - un tempo un nome venerato tra i Pda - si preparano a tornare in grande stile sotto forma di smartphone o, come sostiene Hp, "world phone".

Il modello che si appresta a debuttare si chiama iPaq Glisten e supporta la connettività 3G e Wi-Fi; quest'ultima possibilità potrà essere disattivata tramite un pulsante dedicato.

Non è ancora nota la lunghezza della diagonale dello schermo; tuttavia si sa che adotterà la tecnologia Oled, sarà touch e sormonterà una tastiera Qwerty e il navpad.

Il sistema operativo adottato è Windows Mobile 6.5; sarà accompagnato dalle applicazioni di Microsoft per l'ufficio : Outlook, Word, Excel e PowerPoint, cui si aggiungerà il supporto alla visualizzazione dei documenti Pdf.

L'iPaq Glisten supporterà i comandi vocali, disporrà di una "inbox integrata" da cui gestire Sms e email e debutterà in Nord America entro la fine dell'anno a 230 dollari (circa 150 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

non è un oggetto di mio interesse, però vorrei fare una previsione: 230 dollari in USA = ALMENO 230 € in itaGlia, anzi probabilmente 299! il paese con le paghe più basse del mondo (almeno dei paesi "G") e con i prezzi più cari del pianeta, COME SI SPIEGA?
26-11-2009 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5264 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics