Microsoft riporta in vita gli arcade storici

I videogiochi "classici" rivivono in Game Room, mentre per Project Natal occorrerà aspettare la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2010]

Microsoft Xbox Game Room Project Natal

Per Project Natal dovremo aspettare la prossima "holiday season", il periodo delle vacanze: ad annunciarlo è Microsoft stessa durante il Consumer Electronic Show di Las Vegas.

Il rivoluzionario - almeno nelle dichiarazioni di Microsoft - sistema di controllo per i videogiochi non si farà attendere più del necessario; ancora non c'è la data precisa ma sembra che a Redmond non abbiano intenzione di farsi lasciare indietro dai concorrenti.

Se per Natal dovremo aspettare l'ultima parte dell'anno, in primaverà sarà disponibile Game Room, un servizio dedicato agli utenti del servizio Xbox Live e di Game for Windows Live: potranno acquistare in questo modo videogiochi "classici", inziando dagli arcade più noti.

Inizialmente saranno disponibili 30 titoli, destinati a crescere col tempo; un gioco costerà tra i 240 e i 400 Microsoft Point; in alternativa sarà possibile acquistare un'unica sessione di gioco per 40 punti: come se si stesse giocando nelle sale giochi, inserendo una monetina.

Per Game Room, Microsot ha preparato anche un trailer, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sarà anche poco innovativa però intanto ha trovato il modo di far ulteriori soldi. :D Giusto? Sbagliato? Non lo so; ma la MS non è un ente benefico e quindi è abbastanza normale che cerchi modi per guadagnare soldi. Se vogliamo polli gli altri che non ci hanno pensato... :D Però molti il MAME non lo conoscono; anzi non ne hanno mai... Leggi tutto
11-1-2010 20:29

Guarda che i Microsft Points ci sono già da un bel pezzo, non verranno mica introdotti con la Game Room ;) Leggi tutto
11-1-2010 14:03

{Luke Skywalker}
novità: M$ ha inventato i Wii points... Leggi tutto
11-1-2010 11:49

Appunto Mame. Sempre innovativa Microsoft nel vedere che nel mondo c'e' l'aria e trovare sistema per farla pagare, non senza esser corsa a brevettarla si intende. Vero che Mame ha il problemino che molte ROM non sono regolari in quanto ancora protette da copyright, ma questo sarebbe un dettaglietto date le folli norme sul copyright.... Leggi tutto
11-1-2010 09:22

Tranquillo :) Per giocare bisogna pagare: conta che 100 microsoft points equivalgono a 1.20€ , quindi 240pt = 2.88€ e 400pt = 4.80€ Finora non si sa ancora se il servizio è aperto a tutti gli utenti Live, dato che c'è da lucrarci sopra immagino di sì. Il Live sta sempre più diventando un servizio che ha delle attrattive per gli... Leggi tutto
10-1-2010 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics