Microsoft riporta in vita gli arcade storici

I videogiochi "classici" rivivono in Game Room, mentre per Project Natal occorrerà aspettare la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2010]

Microsoft Xbox Game Room Project Natal

Per Project Natal dovremo aspettare la prossima "holiday season", il periodo delle vacanze: ad annunciarlo è Microsoft stessa durante il Consumer Electronic Show di Las Vegas.

Il rivoluzionario - almeno nelle dichiarazioni di Microsoft - sistema di controllo per i videogiochi non si farà attendere più del necessario; ancora non c'è la data precisa ma sembra che a Redmond non abbiano intenzione di farsi lasciare indietro dai concorrenti.

Se per Natal dovremo aspettare l'ultima parte dell'anno, in primaverà sarà disponibile Game Room, un servizio dedicato agli utenti del servizio Xbox Live e di Game for Windows Live: potranno acquistare in questo modo videogiochi "classici", inziando dagli arcade più noti.

Inizialmente saranno disponibili 30 titoli, destinati a crescere col tempo; un gioco costerà tra i 240 e i 400 Microsoft Point; in alternativa sarà possibile acquistare un'unica sessione di gioco per 40 punti: come se si stesse giocando nelle sale giochi, inserendo una monetina.

Per Game Room, Microsot ha preparato anche un trailer, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sarà anche poco innovativa però intanto ha trovato il modo di far ulteriori soldi. :D Giusto? Sbagliato? Non lo so; ma la MS non è un ente benefico e quindi è abbastanza normale che cerchi modi per guadagnare soldi. Se vogliamo polli gli altri che non ci hanno pensato... :D Però molti il MAME non lo conoscono; anzi non ne hanno mai... Leggi tutto
11-1-2010 20:29

Guarda che i Microsft Points ci sono già da un bel pezzo, non verranno mica introdotti con la Game Room ;) Leggi tutto
11-1-2010 14:03

{Luke Skywalker}
novità: M$ ha inventato i Wii points... Leggi tutto
11-1-2010 11:49

Appunto Mame. Sempre innovativa Microsoft nel vedere che nel mondo c'e' l'aria e trovare sistema per farla pagare, non senza esser corsa a brevettarla si intende. Vero che Mame ha il problemino che molte ROM non sono regolari in quanto ancora protette da copyright, ma questo sarebbe un dettaglietto date le folli norme sul copyright.... Leggi tutto
11-1-2010 09:22

Tranquillo :) Per giocare bisogna pagare: conta che 100 microsoft points equivalgono a 1.20€ , quindi 240pt = 2.88€ e 400pt = 4.80€ Finora non si sa ancora se il servizio è aperto a tutti gli utenti Live, dato che c'è da lucrarci sopra immagino di sì. Il Live sta sempre più diventando un servizio che ha delle attrattive per gli... Leggi tutto
10-1-2010 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics