Microsoft riporta in vita gli arcade storici

I videogiochi "classici" rivivono in Game Room, mentre per Project Natal occorrerà aspettare la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2010]

Microsoft Xbox Game Room Project Natal

Per Project Natal dovremo aspettare la prossima "holiday season", il periodo delle vacanze: ad annunciarlo è Microsoft stessa durante il Consumer Electronic Show di Las Vegas.

Il rivoluzionario - almeno nelle dichiarazioni di Microsoft - sistema di controllo per i videogiochi non si farà attendere più del necessario; ancora non c'è la data precisa ma sembra che a Redmond non abbiano intenzione di farsi lasciare indietro dai concorrenti.

Se per Natal dovremo aspettare l'ultima parte dell'anno, in primaverà sarà disponibile Game Room, un servizio dedicato agli utenti del servizio Xbox Live e di Game for Windows Live: potranno acquistare in questo modo videogiochi "classici", inziando dagli arcade più noti.

Inizialmente saranno disponibili 30 titoli, destinati a crescere col tempo; un gioco costerà tra i 240 e i 400 Microsoft Point; in alternativa sarà possibile acquistare un'unica sessione di gioco per 40 punti: come se si stesse giocando nelle sale giochi, inserendo una monetina.

Per Game Room, Microsot ha preparato anche un trailer, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sarà anche poco innovativa però intanto ha trovato il modo di far ulteriori soldi. :D Giusto? Sbagliato? Non lo so; ma la MS non è un ente benefico e quindi è abbastanza normale che cerchi modi per guadagnare soldi. Se vogliamo polli gli altri che non ci hanno pensato... :D Però molti il MAME non lo conoscono; anzi non ne hanno mai... Leggi tutto
11-1-2010 20:29

Guarda che i Microsft Points ci sono già da un bel pezzo, non verranno mica introdotti con la Game Room ;) Leggi tutto
11-1-2010 14:03

{Luke Skywalker}
novità: M$ ha inventato i Wii points... Leggi tutto
11-1-2010 11:49

Appunto Mame. Sempre innovativa Microsoft nel vedere che nel mondo c'e' l'aria e trovare sistema per farla pagare, non senza esser corsa a brevettarla si intende. Vero che Mame ha il problemino che molte ROM non sono regolari in quanto ancora protette da copyright, ma questo sarebbe un dettaglietto date le folli norme sul copyright.... Leggi tutto
11-1-2010 09:22

Tranquillo :) Per giocare bisogna pagare: conta che 100 microsoft points equivalgono a 1.20€ , quindi 240pt = 2.88€ e 400pt = 4.80€ Finora non si sa ancora se il servizio è aperto a tutti gli utenti Live, dato che c'è da lucrarci sopra immagino di sì. Il Live sta sempre più diventando un servizio che ha delle attrattive per gli... Leggi tutto
10-1-2010 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics