Firefox Mobile è pronto

I possessori di alcuni smartphone Nokia possono finalmente installare Firefox Mobile "Fennec" 1.0. Manca Flash, ma YouTube si vede.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2010]

Firefox Mobile Maemo Nokia N900

"Hai ripreso il controllo del Web. Ora portalo con te. Firefox diventa portatile": con questo slogan Mozilla annuncia il rilascio ufficiale della versione per smartphone con sistema operativo Maemo del proprio browser (noto in precedenza come Fennec).

Sono passati pochi giorni da quando la terza Release Candidate ha fatto la propria apparizione, perdendo il supporto a Flash in quanto deleterio per le prestazioni dei dispositivi: tornerà solo in una versione futura.

Per permettere agli utenti di gustarsi i video di YouTube Firefox consiglia l'installazione dell'add-on YouTube Enabler.

Proprio la possibilità di estenderne le funzionalità tramite gli add-on è il punto di forza di Firefox Mobile (ufficialmente chiamato semplicemente Firefox, come il fratello destinato ai computer): è, in fondo, la stessa caratteristica che in altri ambiti ha permesso a Mozilla di rosicchiare quote consistenti a Internet Explorer.

Sono già più di 40 gli add-on disponibili sul sito dedicato e altri si aggiungeranno presto; Firefox per i telefonini include anche la Awesome Bar (chiamata barra irresistibile, in italiano), la barra degli indirizzi "intelligente" che ha debuttato con la versione 3 di Firefox per desktop.

Grazie alla funzionalità Weave Sync è possibile condividere cronologia, segnalibri, password e schede tra computer e cellulare, facilitando l'accesso alle risorse usate più di frequente, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Gli smartphone supportati sono unicamente quelli basati sulla piattaforma Maemo di Nokia; in particolare, il modello d'elezione è il Nokia N900. Mozilla ammette che Firefox funziona anche su N810 e N800 ma, a causa delle minore potenza di questi modelli, l'uso di Firefox è sconsigliato a meno di non essere in grado di sopportare un sensibile degrado delle prestazioni.

Mozilla sta attivamente lavorando allo sviluppo di una versione di Firefox anche per i telefonini dotati di Windows Mobile (attualmente in Alhpa 3) e prevede di supportare anche Android: per quest'ultima piattaforma, tuttavia, lo sviluppo è ancora nella fase iniziale.

Non esiste invece alcun piano per portare Firefox su Symbian, BlackBerry e iPhone.

Firefox per Maemo può già essere scaricato e installato dal sito di Mozilla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Niente Symbian? Tanto sul mio E75 ho Opera Mini :P
2-2-2010 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5660 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics