Cracca al Tesoro, edizione milanese

Il primo hacking contest cittadino arriva a Milano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2010]

cracca al tesoro

Si chiama CAT, "Cracca al Tesoro" (o "Crack a Treasure" in lingua inglese), e dopo l'enorme successo della prima edizione tenutasi a Orvieto nel luglio scorso, il primo hacking game cittadino chiamerà a raccolta hacker, esperti informatici e curiosi da tutta Italia per una sfida all'ultimo byte a Milano il prossimo 13 marzo 2010.

CAT, che si inserisce nelle iniziative organizzate in occasione del Security Summit in programma all'Hotel Executive nei giorni 16, 17 e 18 marzo, è una versione moderna e tecnologica della ben nota Caccia al Tesoro e richiede ai giocatori che compongono le diverse squadre di superare con intelligenza, abilità e un po' di social engineering le prove preparate per loro dal team tecnico.

Una squadra di esperti in sicurezza, consulenti delle principali organizzazioni che combattono il cybercrime: Raoul Chiesa, Alessio Pennasilico, Cristiano Cafferata, Paolo Giardini sono il team che ha preprato il "percorso" e che sarà, nel corso del contest, nella "situation-room", il centro di controllo, abilmente camuffato, dal quale saranno monitorate le apparecchiature e i movimenti di tutte le squadre.

Per partecipare alla Cracca Al Tesoro milanese è sufficiente iscriversi e dotarsi di un dispositivo con accesso Wi-Fi (dal notebook a un telefono cellulare, da una consolle portatile a un netbook... ma a Orvieto si sono presentati anche con una carriola!) con connessione internet wireless.

Il contest prevede di "craccare", cioè violare, una serie di access point che in questa caccia al tesoro saranno gli ostacoli via via da superare per arrivare al traguardo e al premio finale.

Divertimento, lavoro di squadra, ironia, capacità tecnica e regole di "ingaggio" molto rigide sono gli elementi che contraddistinguono CAT: la manifestazione infatti si svolge nel più rigoroso rispetto delle regole della privacy e delle strutture commerciali e private dell'area di Corso Como.

In palio per i vincitori apparecchiature, gadget tecnologici ma soprattutto la soddisfazione di avere sfidato, e per i vincitori battuto, alcuni degli esperti italiani più qualificati.

Ospite d'eccezione della giornata Mark "Phiber Optik" Abene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

{Egisto}
La prima edizione non si batte! anche perche' in italia era la prima volta e in piu e' stata svolta in una citta' particolare come Orvieto... a Milano non sara' la stessa cosa...
5-3-2010 11:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4169 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics