3DS Nintendo, molto più di un DS migliorato

La casa giapponese: "Sarà una linea di console completamente nuova". E intanto spuntano le prime immagini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2010]

Nintendo 3DS DS

Nonostante sia ancora avara di dettagli su quello che offrirà la console 3DS, una cosa Nintendo vuole che sia chiara: non si tratta di un semplice aggiornamento dell'attuale DS, ma di una linea di console portatili completamente nuova.

Ad affermarlo è Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo America, il quale definisce il Nintendo 3DS come "la nostra prossima piattaforma portatile".

Fils-Aime afferma che il passaggio da DS a 3DS ha la stessa portata della transizione dal Game Boy al DS: un'esperienza di nuovo tipo.

In Rete sono apparse alcune immagini di una misteriosa console che potrebbe essere un prototipo della nuova Nintendo 3DS; dotata di un touchscreen con risoluzione di 854x512 pixel, supporta l'autostereoscopia (ottenuta tramite barriera di parallasse) per ottenere l'effetto tridimensionale.


Clicca per ingrandire

Ruotando la parte superiore della console - quella con lo schermo - si rendono visibile i controlli; lo schermo - in grado di emulare i due schermi sovrapposti del DS attuale - può essere usato in verticale o in orizzontale.


Clicca per ingrandire

Sarebbe questo il prototipo che verrà mostrato in occasione dell'E3 di giugno e che, in versione definitiva, pare sarà in vendita a partire dal 31 marzo 2011.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Esteticamente non è bellissimo.
25-5-2010 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2759 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics