Brunetta: "Casella PEC per tutti"

Dal 26 aprile ogni cittadino potrà aprire gratuitamente una casella di Posta Elettronica Certificata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2010]

26 aprile Posta elettronica certificata Brunetta

Ci è voluto più tempo di quello che il Ministro per l'Innovazione e la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta aveva annunciato, ma ormai sembra che ci siamo: lunedì 26 aprile sarà il giorno della Posta Elettronica Certificata per tutti.

Tutti i maggiorenni potranno fare richiesta di una casella PEC, che verrà fornita gratuitamente, recandosi presso un ufficio postale o un negozio Telecom Italia.

La Posta Elettronica Certificata ha valore legale: permette di sostituire le raccomandate con ricevuta di ritorno, e la Pubblica Amministrazione avrà l'obbligo di rispondere allo stesso modo. Tutto ciò dovrebbe tradursi in meno file e tempi più rapidi.

Resta solo un problema: il bando per la fornitura della PEC, vinto da Poste Italiane, Postecom e Telecom Italia è stato contestato da coloro che hanno perso, ossia Lottomatica, Aruba e Fastweb.

Questi si sono rivolti al Tar del Lazio, chiedendo l'annullamento della concessione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Appunto! Questa è una grande garanzia delle poste. Mentre la ricevuta della PEC attesta che tu in qualsiasi caso (letta, persa, trafugata, ecc.) è ricevuta anche nel caso che non è veramente ricevuta. Addirittura pare che il contrario (la tua email verso un ente) non significhi niente salvo attestare le tue credenziali. In riguardo... Leggi tutto
20-4-2010 22:13

PEC inservibile,aldilà delle chiacchiere di nanieballerine! Leggi tutto
20-4-2010 18:31

sì, ma il 1° aprile è già passato... :roll: Leggi tutto
20-4-2010 18:20

non è ancora il 26 aprile...
20-4-2010 18:03

Le brunettate non finiscono mai. Leggi tutto
20-4-2010 17:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics