Il pettine elettronico che spidocchia e non inquina

Medisana ha ideato un pettine che fulmina i pidocchi senza alcun pericolo per i bambini. E permette di fare a meno delle sostanze chimiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2010]

Pettine Medisana.jpeg

I sempre più frequenti casi di infestazioni parassitarie in età scolare hanno portato alla realizzazione di un apparecchio privo di sostanze chimiche, ecologico e semplice da usare per grandi e piccoli.

Il pettine LCS ideato dallo staff tecnico di Medisana, nota azienda italiana produttrice di piccole apparecchiature elettromedicali, sembrerebbe funzionare secondo il principio delle comuni lampade antizanzara, che sfruttano la differenza di potenziale per fulminare all'istante gli insetti volanti.

Le infestazioni dei fastidiosi parassiti, che si ripresentano puntualmente a ogni inizio di anno scolastico e che sembrano privilegiare l'ambito cittadino piuttosto che - come un tempo - la localizzazione più prettamente rurale, creano comunque un certo imbarazzo nelle mamme anche se sembra ormai accertato che la responsabilità vada attribuita esclusivamente alla promiscuità piuttosto che a una scarsa attenzione alla pulizia personale.

Le piretrine e i derivati sin qui impiegati possono produrre fenomeni di sensibilizzazione e, in qualche caso, di allergia, mentre da più parti si segnalano fenomeni di resistenza acquisita (come del resto avviene in genere con gli antiparassitari in agricoltura); ciò costringe all'impiego congiunto di più prodotti e in dosi sempre più massicce.

Il pettine LCS, invece, col semplice impiego della tensione elettrica in misura non percepibile dalla pur delicata epidermide dei bambini sembrerebbe aver risolto anche ogni problema nel caso - nell'età adulta - dell'altrettanto comune e fastidioso pediculus pubis, la cui presenza è anche qui dovuta sia alla possibile promiscuità che alla scarsa pulizia di treni, spiagge e spogliatoi comuni.

L'apparecchiatura, di agevole uso anche nel fai-da-te, dovrebbe essere potersi usare persino in caso di infestazione degli animali domestici con l'unica probabile eccezione delle zecche; in dotazione c'è persino un praticissimo spazzolino per la pulizia, dopo l'uso, dei denti del pettine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quanti anni ha? A mali estremi, estremi rimedi (quelli di una volta, da una vecchia enciclopedia di inizio '900) Fai bollire un po' di aceto possibilmente naturale, quando è caldo (ma NON scotta più) bagnaci del cotone e intridi i capelli facendo attenzione a non far scolare negli occhi. Due o tre applicazioni in un paio di giorni e... Leggi tutto
8-7-2010 13:07

Già provoto. Con mia figlia non funziona, ha i capelli crespi e lunghi. Il pettine lcs ha i denti poco più lunghi di un cm e a lei non va a fondo. Al momento l'unica soluzione è capelli bagnati, pieni di balsamo e l'uso del pettine stretto in ferro per i gatti. La cosa è lunga, ma funziona
8-7-2010 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8332 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics