Firefox mette ordine tra le tab

Tab Candy riorganizza le schede: permette di organizzarle, raggrupparle e accedere più velocemente a quelle che interessano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2010]

Firefox Tab Candy Aza Raskin schede

Esperienza comune di chi è abituato ad aprire diverse tab (o schede) all'interno del proprio browser è la sensazione di disorientamento che si affaccia quando dette tab superano un certo numero.

La gestione di default di Firefox, poi, non aiuta, costringendo l'utente a scorrere la lista delle schede avanti e indietro per cercare quella che interessa, oppure ad affidarsi a una delle molte estensioni disponibili (come Tab Mix Plus, per dirne una).

Tutto ciò avrà termine in una delle prossime versioni del browser di Mozilla, quando il progetto Tab Candy - ideato dal capo della divisione User Experience dei Mozilla Labs, Aza Raskin - sarà pronta.

Tab Candy introduce un sistema di gestione delle tab che permette di avere un colpo d'occhio unico su tutte le schede aperte in una visuale separata dalla normale finestra del browser, e che consente inoltre di raggruppare dette schede nella maniera che più si ritiene utile.

Si può così scegliere di creare diversi sottogruppi e assegnare a ciascuno un nome, per esempio unendo le tab a seconda del loro contenuto; accedendo a ogni gruppo di aprirà quella che apparirà come un'istanza separata di Firefox e che mostrerà solo quelle determinate tab, senza visualizzare le altre.


Clicca per ingrandire

In questo modo diventa più facile tenere in ordine le schede aperte, secondo un paradigma che per certi versi ricorda il vecchio Program Manager di Windows 3, con i programmi, rappresentati da icone, raggruppati all'interno di finestre e un desktop inerte sullo sfondo.

Il video pubblicato da Raskin, e che riportiamo qui sotto, è più efficace di molte parole nello spiegare il funzionamento di Tab Candy.

La funzionalità fin qui descritta è solo la prima di quelle che Raskin ha in mente di inserire nel progetto; ulteriori sviluppi introdurranno la possibilità di effettuare ricerche tra le schede, condividere alcuni gruppi di tab e rendere "privata" la navigazione in altri, oltre a una funzione che metterà in "ibernazione" le tab non utilizzate da un certo tempo, consentendo così di risparmiare memoria.

È importante tenere a mente che Tab Candy non è un'estensione ma una funzionalità - realizzata usando HTML, JavaScript e CSS - che un giorno sarà integrata in Firefox e che per ora si può trovare soltanto in alcune versioni alpha del browser, come quella scaricabile da qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non ho guardato come funziona (adesso) ma sulla carta l'idea sembra molto carina, io mi ritrovo a volte con tantissime tab, raggrupparle, magari aprire dei link come gruppo (ad es. lavoro, notizie, aggiornamenti meteo, blog, articoli d'informatica ecc.), metterli in stand-by e riaprirli credo mi sarebbe molto utile chissà se avrebbe... Leggi tutto
30-7-2010 11:32

dovrebbe essere inclusa nella beta 3 Leggi tutto
29-7-2010 12:47

avere tanti tab aperti mi sembra un po' caotico Leggi tutto
28-7-2010 01:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5873 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics