Arrivano gli iPod tutti nuovi, iTunes diventa social

Apple rinnova gli iPod Nano, Touch e Shuffle e lancia iOS 4.1. Nasce Ping, il social network di iTunes.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2010]

Apple iPod Touch Nano Shuffle TV iTunes 10 Ping

Alla fine, l'evento Apple di ieri ha sostanzialmente rispettato le anticipazioni: dal rinnovo della famiglia iPod fino alla presentazione della nuova Apple TV, Steve Jobs ha soddisfatto le attese.

L'iPod Touch ha raggiunto la quarta generazione confermando la parentela con l'iPhone, diventando più sottile ma mantenendo il profilo arrotondato. Debutta come ci si aspettava il Retina Display che consente di raggiungere una risoluzione di 960x640 pixel con una profondità di colore a 24 bit, mentre il processore ora è l'Apple A4.

La fotocamera anteriore si aggiunge a quella posteriore per offrire la possibilità di effettuare videochiamate con FaceTime. Il giroscopio ora può vantare tre assi e si presenta come controller per i videogiochi, che fanno dell'iPod Touch una vera e propria console portatile. Quanto alla batteria, la durata è pari a 40 ore.

L'iPod Touch arriva in tre versioni: quella da 8 Gbyte è in vendita a 239 euro; quella da 32 Gbyte costa 309 euro mentre la più capiente, quella da 64 Gbyte, ha un prezzo di 409 euro.

L'articolo continua sotto

Il rinnovo dell'iPod Nano è stato presentato da Steve Jobs come la più grande innovazione dal 2005: è infatti sparita la ghiera di controllo - la clickwheel - sostituita da uno schermo multitouch.

Questa decisione ha permesso di ridurre le dimensioni (calate del 46%) e di cambiare l'aspetto, che ora è grosso modo quadrato. Sul retro è spuntata una clip, che permette di agganciare il Nano ai vestiti, mentre il sistema operativo ora è iOS.

L'articolo continua sotto

Clicca per ingrandire

Le funzioni dell'iPod Nano comprendono i comandi vocali, il supporto agli accessori Nike+ e la radio FM, mentre è stata eliminata la videocamera; la batteria dura 24 ore. Le due versioni - da 8 e 16 Gbyte, ognuna disponibile in sette colori - sono in vendita rispettivamente a 169 e 199 euro.

L'articolo continua sotto

Per l'iPod Shuffle si tratta di un ritorno al passato. Se la versione 2009 aveva visto lo spostamento dei comandi sul cavo degli auricolari, nel 2010 torna la clickwheel come, per ammissione dello stesso Jobs, gli utenti avevano chiesto a gran voce.

Rimangono comunque la funzione VoiceOver, il supporto a Genius (per la creazioni di playlist in base ai gusti musicali) e la gestione delle playlist. Come per l'iPod Nano è presente una clip mentre la batteria dura 15 ore e lo spazio a disposizione è di 2 Gbyte. L'iPod Shuffle è in vendita a 55 euro in cinque colori.

L'articolo continua sotto

Clicca per ingrandire

Le novità di Apple riguardano anche il fronte software: la prossima settimana debutterà iOS 4.1, atteso aggiornamento del sistema operativo che equipaggia iPhone e iPod Touch pensato soprattutto per risolvere i problemi lamentati dagli utenti di iPhone 3G, quali la lentezza, la diminuzione dell'autonomia e il surriscaldamento.

Debuttano poi alcune nuove funzioni, come la possibilità di scattare fotografie HDR (High Dynamic Range), l'upload di immagini HD tramite Wi-Fi, il noleggio di contenuti video e il Game Center per il gioco in multiplayer.

L'iPad non potrà beneficiare di questo aggiornamento ma dovrà attendere novembre quando iOS 4.2 riporterà allo stesso numero di versione tutti i dispositivi che usano questo sistema; questa versione supporterà la stampa wireless (sempre che la stampante supporti il Wi-Fi) e lo streming dei contenuti audio su reti senza fili con AirPlay.

L'ultima versione di iTunes, la 10, debutta insieme a Ping, il social network musicale di Apple. Ping consente di condividere direttamente da iTunes i propri gusti musicali con gli amici e seguire le attività dei propri artisti preferiti.

Arriva infine l'attesa iTV, che però non si chiama così: continuando la tradizione precedente, mantiene il nome di Apple TV, ma cala di prezzo (99 dollari) e di dimensioni, tanto da stare ormai in una sola mano.

L'articolo continua sotto

Clicca per ingrandire

La nuova Apple TV offre connessioni Ethernet, Wi-Fi, USB, Hdmi e audio ottica e permette di accedere al noleggio di musica, film e programmi televisivi (di ABC e Fox) tramite iTunes, Netflix, YouTube e alle immagini di Flickr.

Fornita con un apposito telecomando, Apple TV non è ancora in vendita in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2041 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics