Smart e Mini, sfida sugli scooter elettrici

BMW e Mercedes svelano le proposte per la mobilità cittadina attenta all'ecologia: due scooter che si ricaricano da una normale presa di corrente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2010]

Mercedes Smart BMW Mini Scooter elettrici

Mercedes e BMW si scontrano sugli scooter elettrici: entrambe le aziende sveleranno, al Salone dell'auto di Parigi (dal 2 al 17 ottobre) le proposte per una mobilità cittadina ecologica.

Mercedes ha già fatto il primo passo qualche tempo fa, svelando gli schizzi dello Smart eScooter e più di recente ha fatto conoscere ulteriori dettagli.

L'eScooter, unicamente monoposto, è dotato sia di un motore a scoppio che di un motore elettrico integrato nella ruota posteriore, alimentato da un pacco batterie agli ioni di litio; per la ricarica di quest'ultimo si può usare il motore a benzina, recuperare energia in frenata o collegare lo scooter a una presa di corrente (cinque ore per una ricarica completa, tre ore per raggiungere i due terzi).

La velocità massima è di 45 Km/h mentre l'autonomia è stimata intorno ai 100 Km, mentre la strumentazione è sostituta da uno smartphone: un'applicazione per iPhone permetterà di usare il telefonino come un cruscotto.


Clicca per ingrandire

Interessante è poi la dotazione di accessori, che comprendono opzioni non previste generalmente sulle due ruote: si va dall'ABS all'airbag fino ai pannelli solari al sistema Blind Spot Assist per la segnalazione di mezzi nella zona morta degli specchietti.

Tutto ciò ha naturalmente un prezzo elevato: pare che sarà intorno ai 7.000 euro.

L'offerta di BMW porta invece il marchio Mini e prende il nome di Scooter E Concept: anche qui il motore elettrico è integrato nella ruota posteriore e alimentato da batterie agli ioni di litio. Lo scooter elettrico Mini sarà presentato in due versioni: una monoposto e una biposto.

La ricarica delle batterie può avvenire tramite una presa di corrente (è integrato nello scooter un cavo avvolgibile lungo 5 metri) mentre, così come per la proposta Smart, il cruscotto viene sostituito da uno smartphone, che funge anche da chiave.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ma cosi' cretini che non hanno un sito in ITALIANO!!! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
25-9-2010 01:18

Ci vuole anche quello, anzi dato che è un prodotto di lusso, vuol dire che gli scuoter elettrici oramai stanno diventando indispensabili. Ciao Leggi tutto
25-9-2010 01:05

Non necessariamente, Rita: io ad esempio, come moltissimi, tengo lo scooter in cortile e non è neppure al coperto. Ho portato un cavo dal mio contatore in cantina e ho attaccato al muro una presa di corrente. Leggi tutto
24-9-2010 21:50

Oxygen Leggi tutto
24-9-2010 18:07

{Pavone}
Senza garage, ma con prolunga. Leggi tutto
24-9-2010 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6221 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics