Le gambe robotiche per tornare a camminare

eLegs è un esoscheletro che consente alle persone paraplegiche di ricominciare a camminare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2010]

eLegs Amanda Boxtel paraplegica torna a camminare

eLegs è un esoscheletro robotico progettato da Berkeley Bionics, dal peso di circa 20 Kg, che si può indossare e permette alle persone paraplegiche di ritornare a camminare - aiutandosi con delle stampelle - lasciando la sedia a rotelle.

"Fare il primo passo con eLegs è stato meraviglioso" ha detto una delle prime persone che l'hanno provato "perché ho potuto piegare le ginocchia per la prima volta dopo anni".

Il funzionamento si basa su una serie di sensori che colgono i movimenti di chi indossa l'esoscheletro e rispondono di conseguenza, attivando i motori posti sulle gambe robotiche che permettono all'utente di camminare.

A partire dall'anno prossimo eLegs sarà al centro di sperimentazioni cliniche in diversi ospedali degli Stati Uniti.

Il modello presentato include delle batterie che consentono un'autonomia di sei ore; richiede che l'altezza degli utenti sia compresa tra 1,57 metri e 1,93 e che il peso non superi i 100 Kg.

Berkeley Bionics prevede di vendere il prodotto finito a circa 50.000 dollari, ossia la metà del prezzo richiesto per una sedie a rotelle di fascia alta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

a me sembra una sconfitta, ha aspettato 20 anni per una cataratta? Leggi tutto
14-10-2010 03:13

Se ci metti il pomello con brillanti e lapislazzuli.... :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
12-10-2010 20:44

Eh già, a quel prezzo mi compro un macchinone con autista annesso... :lol: Battute a parte, le potenzialità della tecnologia sono enormi, già i nostri padri assistono a cose che, quando erano giovani, vedevano solo al cinema nei film di fantascienza.
12-10-2010 11:56

{Osvaldo}
Quando la tecnologia è fantastica Leggi tutto
12-10-2010 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4362 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics