Va reintegrato il dipendente Fiat licenziato per l'email

Nell'email criticava l'azienda e per questo era stato licenziato. Il Tribunale di Torino: "Condotta antisindacale, il dipendente va reintegrato".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2010]

Fiat licenza email Pino Capozzi condannata

Il Tribunale di Torino ha condannato la Fiat per condotta antisindacale.

Il 12 luglio scorso l'azienda aveva licenziato Pino Capozzi, delegato del sindacato Fiom-Cgil e impiegato tecnico in Fiat Mirafiori, a Torino.

Capozzi aveva inviato ai suoi 60 colleghi di reparto, utilizzando l'email aziendale, una lettera che gli operai polacchi dello stabilimento Fiat di Tichy avevano scritto per solidarizzare con le ragioni degli operai di Pomigliano, critici sull'accordo che era stato appena sottoscritto da una parte dei sindacati con l'azienda.

Il Tribunale ha condannato la Fiat al reintegro nel posto di lavoro del delegato il quale, probabilmente, parlerà del suo caso alla manifestazione organizzata dalla Fiom-Cgil per la tutela dei diritti nel mondo del lavoro, che si terrà a Roma il prossimo sabato 16 ottobre.

Adesso la Fiat, oltre a ricorrere contro la sentenza, potrebbe - come nel caso degli operai di Melfi - retribuire il lavoratore senza però farlo rientrare in ufficio a lavorare regolarmente, in attesa dell'appello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Persino un conservatore, e anche poco illuminato, come Mario Deaglio su "la stampa" di qualche giorno fa concordava con questa analisi: pronosticava una riedizione della marcia dei 40.000, ma questa volta fatta dai precari, cococo, a termine,formazione lavoro, somministrati, a progetto e via turlupinando ... :old: Leggi tutto
18-10-2010 18:46

Q quei pochi che comandano, dei quali non farai mai parte...
17-10-2010 19:26

OXO, la tua analisi é purtroppo molto plausibile, ma proprio per questo continuo a chiedermi cui prodest...
17-10-2010 12:58

Purtroppo i nostri tanto decantati (e a volte "esportati") regimi democratici sono ormai di fatto regimi oligarchici autoreferenziali: una sorta di ritorno ad una società organizzata in caste, con un'ampia massa di neo-schiavi alla base, un'élite di benestanti al centro ed una ristrettissima cerchia di "illuminati" a... Leggi tutto
16-10-2010 12:08

Concordo in buona parte con chi ha postato qui sopra, medioevo cvompreso (anche se avrei trovato sufficientemente tragico un semplice ritorno agli anni 50). Mi chiedo solo che bene possa derivare alla classe dominante dall'impoverimento globale della popolazione, classe media in testa: se calano i consumi, chi produce vede... Leggi tutto
15-10-2010 19:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics