Amazon apre in Italia

Amazon.it apre i battenti. Vende CD, DVD, libri, videogiochi ed elettrodomestici, ma non il Kindle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2010]

Amazon.it apre Italia Kindle Amazon Prime libri

A meno di una settimana dall'apparizione degli slogan pubblicitari, la versione italiana di Amazon ha aperto i battenti.

La presentazione è affidata a una lettera di Jeff Bezos, CEO di Amazon, il quale ricorda che la prima consegna italiana da un magazzino americano risale al lontano 3 agosto 1995.

Amazon Italia offre libri, musica, film, prodotti di elettronica, di informatica, giocattoli, elettrodomestici e orologi: grande assente è il Kindle come pure la possibilità di scaricare contenuti multimediali (MP3, film e così via), ma probabilmente si tratta solo di una questione di tempo.

In occasione dell'apertura su oltre 2 milioni di libri viene praticato lo sconto del 30%. Sopra i 19 euro la spedizione è gratuita mentre a 8 euro è possibile ottenere l'invio a 24 ore.

C'è poi la possibilità di sottoscrivere Amazon Prime: in cambio di un abbonamento annuale pari a 9,99 euro si può ottenere la spedizione gratuita in due o tre giorni su milioni di articoli.

"Questo è solo l'inizio" scrive Bezos nella sua lettera: prossimamente vedremo che cosa abbia in serbo il negozio online più famoso, finalmente giunto nel nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Per ora manca una sezione fondamentale per me: quella dell'usato. Da Amazon.co.uk compro CD anche ad un centesimo certe volte, qui secondo me non la vedremo mai una cosa del genere, sia per la scarsità dei rivenditori "privati" che useranno un'eventuale funzione del genere, sia per l'elevato prezzo dei CD in Italia che non... Leggi tutto
24-11-2010 23:07

Le spese di spedizione mi paiono accettabili (€2,40), quanto al vettore è lo stesso usato da Amazon UK. Fortunatamente nella mia zona tutti i postini e corrieri vari sembrano essere gente perbene e non si è mai perso né rovinato nulla. Leggi tutto
24-11-2010 18:15

Finalmente anche in Italia, peccato non ci sia la roba che mi interessava maggiormente...
24-11-2010 17:11

Straquoto in pieno, scelta peggiore per il corriere non poteva essere sicuramente fatta: e purtroppo, come immaginavo, i prezzi sono italioti... :twisted:
24-11-2010 15:27

Aspettiamo a parlare di prezzi. Aspettiamo di vedere le spese di spedizione, dopo il primo mese gratuito. Lasciate passare un mese e le feste natalizie, e magicamente, Amazon.it imparerà subito a comportarsi da italiana. :twisted: Se poi dite che già i prezzi non siano il massimo, figuratevi... Tra l'altro, sembra che Amazon.it... Leggi tutto
24-11-2010 14:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3838 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics